I Istruzioni Termostato ambiente digitale N. ord.
Sommario I Pagina 1. Introduzione.........................................................................4 2. Spiegazione dei simboli......................................................5 3. Uso previsto.........................................................................6 4. Contenuto della fornitura...................................................7 5. Caratteristiche......................................................................8 6. Avvertenze di sicurezza...............................
Pagina 10. Impostazioni.......................................................................23 a) Calibrazione della temperatura....................................23 b) Impostazione dell’ora....................................................24 c) Impostazione della temperatura economy..................24 d) Impostazione del programma .....................................25 11. Setup...................................................................................26 12.
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni riportate in questo manuale. Questo manuale è parte integrante del prodotto. Con- tiene informazioni importanti per la messa in funzione dell’apparecchio che dovranno essere rispettate anche da terzi ai quali esso venga eventualmente ceduto.
2. Spiegazione dei simboli I l simbolo con il fulmine viene utilizzato quando vi è un rischio per la salute. uesto simbolo segnala una situazione di pericolo ineQ rente all’utilizzo, al funzionamento o allo svolgimento di operazioni di servizio. Il simbolo con la freccia segnala specifici suggerimenti o indicazioni per l’uso.
3. Uso previsto Il termostato ambiente digitale consente l’attivazione automatica di un dispositivo terminale collegato in base agli orari programmati o alle temperature impostate. Per il funzionamento del termostato ambiente devono essere impiegate esclusivamente batterie di tipo AAA (micro). Il prodotto può essere utilizzato soltanto al chiuso e non all’aperto. Evitare l’esposizione all’umidità. Rispettare le indicazioni sulla sicurezza e tutte le altre informazioni riportate nel presente manuale.
4. Contenuto della fornitura • Termostato ambientale • 2 batterie AAA • 2 viti • Manuale di istruzioni struzioni per l‘uso aggiornate: 1. Aprire il sito internet www.conrad.com/ downloads in un browser od effettuare la scansione del codice QR raffigurato sulla destra. 2. Selezionareil tipo di documento e la lingua e poi inserire il corrispondente numero ordine nel campo di ricerca. Dopo aver avviato la ricerca, è possibile scaricare i documenti trovati.
5. Caratteristiche • Funzionamento manuale; modalità automatica; modalità programma • Display • Valori soglia programmabili • Funzione antigelo • Funzione di blocco 6. Avvertenze di sicurezza Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze invalideranno la garanzia! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti.
• Il prodotto non è un giocattolo. Il prodotto non deve essere lasciato alla portata dei bambini. In presenza di bambini prestare quindi la massima attenzione. • Il prodotto non deve essere utilizzato in presenza di temperature estreme, forti vibrazioni , elevata umidità o pesanti sollecitazioni meccaniche. Il prodotto non deve inumidirsi né bagnarsi. Evitare l’esposizione all’umidità.
temperatura ambiente prima di utilizzarlo, anche se ciò dovesse richiedere alcune ore. • Sul luogo di utilizzo o durante il trasporto evitare le seguenti condizioni ambientali avverse: - polvere o gas, vapori o solventi infiammabili - forti vibrazioni, colpi e urti • Maneggiare il prodotto con cura, poiché colpi, urti o la caduta anche da altezza ridotta possono danneggiarlo.
• Non abbandonare i materiali d’imballaggio: potrebbero diventare un giocattolo pericoloso per i bambini. • Nelle strutture commerciali rispettare le norme antinfortunistiche delle associazioni professionali previste per le installazioni e gli apparecchi elettrici. • In caso di dubbi che non abbiano trovato una risposta in queste istruzioni, si prega di contattarci direttamente o di rivolgersi a un tecnico specializzato. b) Batterie • Le batterie non devono essere lasciate alla portata dei bambini.
• In nessun caso cortocircuitare, smontare o gettare nel fuoco le batterie. Pericolo di esplosione! • Le tradizionali batterie non ricaricabili non devono essere caricate. Rischio di esplosione! • Non mischiare mai batterie con livelli di carica diversi o di marche diverse. • In caso di inutilizzo prolungato, ad esempio durante l’immagazzinamento, rimuovere le batterie dall’apparecchio.
7. Installazione L’installazione del termostato ambiente deve essere effettuata esclusivamente da personale specializzato, nel rispetto delle norme locali in vigore. Il termostato ambiente non deve essere collocato nelle vicinanze di finestre, porte, fonti di calore o aperture di ventilazione. Evitare inoltre di installarlo in punti in cui è esposto alla luce solare diretta. Ciò potrebbe infatti falsare i valori di misurazione della temperatura ambiente. Mantenere pertanto una distanza di circa 1,5 m.
Verificare che non vi sia tensione sul cavo di rete. Durante l’installazione fare attenzione a non danneggiare eventuali cavi elettrici o tubature dell’acqua presenti. La stessa precauzione deve essere adottata quando si deve applicare una bassa tensione al relè che durante il montaggio potrebbe andare in corto circuito. Estrarre il portabatterie dal lato inferiore dell’apparecchio.
Il relè integrato è a potenziale zero. Nel collegamento di esempio è indicato un cablaggio con una tensione di rete di 230 V/AC. Rispettare la caricabilità massima dei contatti (per indicazioni su come eseguire il cablaggio, consultare il capitolo “Dati tecnici” e il manuale d’istruzione dell’apparecchio da collegare al termostato ambiente).
Fissare la parte superiore sulla piastra di base (Figura 2), facendo attenzione a non piegare o danneggiare i cavi. Ora fissare nuovamente la parte superiore del regolatore alla piastra di base con le viti dell’involucro (Figura 3). Il funzionamento del termostato ambiente sarà affidabile solo se la parte superiore è stata installata e fissata correttamente. Se la parte superiore non è in posizione o è stata montata in modo errato, potrebbe verificarsi una scarica elettrica mortale.
8. Installazione/sostituzione delle batterie • Estrarre il portabatterie dal lato inferiore dell’apparecchio. • Inserire le due batterie di tipo AAA (micro) rispettando la polarità corretta, indicata dai simboli nel portabatterie. • Reinserire il portabatterie nel termostato ambiente. • Utilizzare solo batterie alcaline. tilizzare solo batterie del tipo indicato. Le batterie alcaU line assicurano la massima durata di funzionamento.
9. Messa in funzione e utilizzo Attenersi a quanto riportato nel capitolo “Avvertenze di sicurezza”.
b) Selezione della modalità di funzionamento Accendere il termostato ambiente. Premere più volte il tasto OK fino a quando sul display viene visualizzata la modalità di funzionamento desiderata (funzionamento manuale, funzione antigelo, modalità automatica, modalità programma). c) Funzionamento manuale Il funzionamento manuale consente di alzare o abbassare in modo costante la temperatura ambiente. Nel funzionamento manuale, sul display viene visualizzato il simbolo .
d) Modalità automatica Nella modalità automatica sono disponibili i seguenti valori preimpostati. 00:00——06:00 Impostazione temperatura: 18 °C 06:00——08:00 Impostazione temperatura: 20 °C 08:00——18:00 Impostazione temperatura: 16 °C 18:00——22:00 Impostazione temperatura: 20 °C 22:00——24:00 Impostazione temperatura: 18 °C Nella modalità AUTOMATICA, sul display viene visualizzato l’indicatore “AUTO”.
gimento dell’intervallo successivo di riscaldamento o abbassamento della temperatura. In questo caso viene ripristinata l’impostazione di fabbrica. e) Modalità programma Impostare i periodi di accensione e le temperature come illustrato nel punto “Impostazione del programma”. Impostare quindi il termostato ambiente sulla modalità programma. Sul display viene visualizzata l’indicazione “AUTO PROG”.
f) Funzione antigelo L’attivazione della funzione antigelo sul termostato ambiente impedisce che la temperatura ambiente scenda sotto i 5 °C. In tal modo la funzione antigelo impedisce che i sistemi di riscaldamento che utilizzano liquidi e i tubi si gelino. La temperatura antigelo di 5 °C è preimpostata e non può essere modificata. Quando sul termostato è attiva la funzione antigelo, sul display compare il simbolo .
10. Impostazioni Accendere il termostato. Premere contemporaneamente i tasti SET e OK per attivare la modalità di impostazione. Nella modalità di impostazione, il relè è disattivato. Modificare i valori con i tasti “+” e “-”. Per effettuare l’impostazione rapidamente, tenere premuto più a lungo il tasto appropriato. Se non si preme alcun tasto per circa 60 secondi, vengono memorizzate le impostazioni effettuate fino a quel momento e la modalità di impostazione viene abbandonata.
La nuova impostazione diventa effettiva dopo la prima rilevazione della temperatura da parte del termostato. L’operazione potrebbe richiedere del tempo.
d) Impostazione del programma Impostare l’ora di inizio e di fine e le temperature desiderate per la modalità programma. L’utenza collegata, in questo periodo di tempo verrà accesa o spenta in base alla temperatura. È possibile programmare due periodi di accensione.
11. Setup Per modificare l’impostazione Setup il termostato deve essere disattivato (posizione OFF). oppure Tenere premuti i tasti SET e OK per 5 secondi Per impostare i parametri oppure Per passare all'impostazione Per impostare successiva i parametri Premere il tasto OK per confermare e per passare al funzionamento manuale Modificare i valori con i tasti “+” e “-”. Per effettuare l’impostazione rapidamente, tenere premuto più a lungo il tasto appropriato.
Procedura Descrizione Nota Impostazioni disponibili Indicatore 0 °C 0.2 °C 1 Differenza tra temperatura diaccensione e spegnimento (isteresi di commutazione) 0.5 °C 1.0 °C Impostazione 1.5 °C di fabbrica 2.0 °C 2.5 °C 3.0 °C 3.5 °C 4.
2 Indicatore della temperatura o dell'ora sul display 3 28 Stato di commutazione del relè (contatto NO e COM) nello stato OFF Indicatore della temperatura (impostazione di fabbrica) 0 Intervallo tra la visualizzazione della temperatura (8s) e dell'ora (2s) 1 aperto 0 chiuso 1 Il relè si attiva quando la temperatura scende sotto i 5 °C (impostazione di fabbrica) 2
4 5 6 Funzione di blocco (blocco dei tasti) Disattivata (impostazione di fabbrica) 0 Attiva 1 10 °C - 35 °C (regolabile Temperatura con increambiente menti di massima 0,5 °C / imimpostabile postazione di fabbrica 35 °C) Impostazione di fabbrica Indicatore in caso di temperatura di 35 °C Impostare i parametri sui valori preimpostati 0 Mantenere i singoli parametri (impostazione di fabbrica) 1 29
12. Segnalazioni di errore sul display Il display lampeggia quando la temperatura ambiente scende sotto 0 °C o supera i 45 °C.
13. Manutenzione e pulizia Controllare regolarmente la sicurezza tecnica dell’apparecchio, verificando ad esempio se l’involucro è danneggiato. Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori servizio e assicurarsi che non possa essere messo accidentalmente in funzione.
La riparazione deve essere effettuata esclusivamente da un tecnico specializzato che conosce i pericoli e le disposizioni di legge. Il prodotto non richiede manutenzione, fatta eccezione per la sostituzione occasionale delle batterie. La manutenzione o la riparazione deve essere effettuata solo da personale o da centri di assistenza qualificati. Il prodotto non deve essere mai smontato, salvo che per eseguire la procedura di inserimento/sostituzione delle batterie descritta in questo manuale.
14. Smaltimento a) Prodotto Gli apparecchi elettronici sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge vigenti. Rimuovere le batterie eventualmente installate e smaltirle separatamente dal prodotto. b) Batterie L’utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie usate. È vietato lo smaltimento nei rifiuti domestici.
Oltre ad assolvere un obbligo di legge, si contribuirà così alla salvaguardia dell’ambiente. 15. Dati tecnici Tensione di esercizio.............. 3,0 V/DC (2 batterie micro da 1,5 V; tipo AAA) Potenza di commutazione...... max. 230 V/AC / 8 A (carico ohmico) / 3,5 A (carico induttivo) / relè a potenziale zero / contatto NO e NC Risoluzione. ............................ 0,1 °C Intervallo di temperatura ���������������������������������������������������������� impostabile..............................
g Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.