User Manual

Table Of Contents
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
9 TASCAM CD-VT2
Maneggiare i compact disc
Il CD-VT2 è stato disegnato per la riproduzione di di dischi
in formato CD-DA (standard audio). Oltre ai normali CD da
5 pollici e da 3 pollici, può riprodurre correttamente anche
dischi CD-R e CD-RW.
Inserire sempre un compact disc con l’etichetta rivolta
verso lalto.
Per togliere un CD dalla sua custodia, premere al centro del
reggi-disco e tirare delicatamente verso l’alto il disco dal
lato esterno.
Evitare impronte e ditate sulla superficie contenente i dati
(la parte opposta all’etichetta). Graffi e polvere possono
causare salti, pertanto si consiglia di tenere i dischi puliti
e riporli sempre nelle proprie custodie dopo l’uso. Per
pulire la superficie dati del CD, usare un panno morbido e
asciutto muovendolo dal centro verso lesterno.
Non usare spray per registrazione, soluzioni antistatiche,
benzene, diluenti o altri agenti chimici per pulire i CD
perché possono danneggiare la delicata superficie dati.
Il CD potrebbe divenire non più riproducibile.
I dischi dovrebbero essere sempre riposti nelle proprie custodie
dopo luso per evitare graffi che causano il salto del pickup
laser.
Non esporre i dischi alla luce solare diretta ed evitare luoghi
molto caldi e umidi, perché i dischi potrebbero piegarsi.
Non attaccare etichette o adesivi sul lato etichetta del
disco. Non scrivere sul disco con penna a sfera.
Non inserire dischi con rimasugli di colla lasciata da nastri
o adesivi precedentemente rimossi. Se vengono inseriti nel
player, potrebbero attaccarsi alle parti meccaniche interne
richiedendo l’intervento di un tecnico per la rimozione.
Non usare dischi con crepe.
Usare solo dischi circolari. Evitare l’uso di dischi promo-
zionali di forma non circolare.
Il CD-VT2 non riproduce dischi CD-R/RW non finalizzati.
Esistono in commercio dischi di musica con il controllo
anticopia e altri sistemi per la protezione del copyright.
Considerato che questi dischi non rispettano le specifiche
CD, potrebbero non venire riprodotti dal CD-VT2.
Introduzione