User Manual

Table Of Contents
TASCAM M-164/M-164FX/M-164UF
15
3 − Preparazione all'uso
Effettuare collegamenti stereo in uscita
CAUTELA
Spegnere l'alimentazione di tutti gli apparecchi collegati
e impostare il mixer su STANDBY prima di effettuare i
collegamenti.
Il bus di uscita stereo del mixer è di solito usato come usci-
ta principale e collegato a un amplificatore esterno o un
sistemi di altoparlanti. A seconda del tipo di amplificatore,
usare le prese standard STEREO OUTPUTS (L, R) o le
prese pin RCA (L, R). Le prese standard forniscono uscite
bilanciate, ma possono venire usati anche cavi sbilanciati
per collegare impianti con ingressi sbilanciati.
Amplicatore stereo
Usare la presa MONO invece delle prese L e R è conve-
niente quando si collega un amplificatore mono.
Usare entrambi STEREO OUTPUTS e SUB OUTPUTS è
conveniente per collegare due amplificatori o sistemi
di altoparlanti allo stesso tempo, inclusi impianti con
altoparlanti principali e sub o altoparlanti principali
e monitor. Ogni coppia di uscite possiede un fader
dedicato, in modo da impostare i livelli indipendente-
mente tramite il mixer.
Collegando i SUB OUTPUTS a un registratore, si
può registrare lo stesso mix stereo come se fosse in
uscita da un impianto di amplificazione o sistema di
altoparlanti.
Collegare la cuffia
Per monitorare in cuffia, collegare una cuffia stereo alla
presa PHONES sul panello frontale.
Cua
Effettuare collegamenti da sorgenti
esterne
CAUTELA
Spegnere l'alimentazione di tutti gli apparecchi collegati
prima di effettuare i collegamenti.
Collegare i microfoni
Collegare i microfoni alle prese di ingresso (XLR) dei
canali MIC 1–6. Quando si usano microfoni a condensatore
che richiedono la Phantom Power, attivare l'interruttore
PHANTOM(+48V) sul panello posteriore.
Collegare i microfoni a MIC (1-6)
Usare l'interruttore PHANTOM(+48V) per attivare contem-
poraneamente l'alimentazione Phantom Power su tutti i
canali (1–6). Quando l'interruttore PHANTOM(+48V) è su
ON, se si vogliono usare anche microfoni dinamici assieme
ai microfoni a condensatore, collegare sempre i microfoni
dinamici usando collegamenti bilanciati.