User Manual

Table Of Contents
16
TASCAM M-164/M-164FX/M-164UF
CAUTELA
Collegare a microfono dinamico con un collegamento
sbilanciato potrebbe danneggiare il microfono quan-
do l'interruttore PHANTOM (+48V) è su ON.
Per evitare di danneggiare gli apparecchi, non
collegare o scollegare i microfoni se l'interruttore
PHANTOM (+48V) è su ON.
Quando l'interruttore PHANTOM (+48V) è su ON (e
il mixer è acceso) l'indicatore +48V si accende sulla
destra del panello del meter.
In questo mixer il piedino 2 della presa XLR è “caldo”.
Collegare sintetizzatori, altre sorgenti sonore
e apparecchi audio (sorgenti sonore con livello
di linea)
Le sorgenti sonore con livello di linea possono venire col-
legato a qualsiasi canale (1–16). Tenere presente che i tipi
di prese e le funzioni del mixer differiscono a seconda del
canale. I canali 7–16 sono cinque coppie di canali stereo e i
canali 9-10 possono venire collegati anche a un giradischi.
Canali 1–6
ª
Collegare usando le prese standard (
LINE). Queste prese
sono bilanciate, ma si possono collegare anche sorgenti
sonore sbilanciate.
Usare i pomelli
TRIM sul panello frontale per regolare i
livelli di ingresso (vedere “Regolare i livelli ” a pagina
18). Le funzioni di canale del mixer includono un filtro
passa-alto, un EQ a 3 bande, mandate AUX 1 e 2 e Pan.
Canali 7-8
ª
Collegare una sorgente sonora stereo usando queste
prese standard (L, R). Queste prese sono bilanciate, ma
si possono collegare anche sorgenti sonore sbilanciate.
Se è collegato una sorgente sonora mono alla presa
L, il
segnale in ingresso L viene mandato a entrambi i canali
7 e 8.
Le funzioni di canale del mixer includono un EQ a 2
bande, mandate AUX 1 e 2 e bilanciamento.
Canali 9-10
ª
Collegare una sorgente sonora stereo usando le prese pin
RCA (L, R).
Può venire collegato a queste prese anche un giradischi.
In questo caso, attivare l'interruttore PHONO ON sul
panello frontale e collegare anche il filo di massa dal
giradischi alla presa SIGNAL GND.
Le funzioni di canale del mixer includono un EQ a 2
bande, mandate AUX 1 e 2 e bilanciamento.
Canali 11-12
ª
Collegare una sorgente sonora stereo usando le prese
pin RCA (L, R).
Sul mixer M-164UF, l'uscita audio stereo da un com-
puter collegato via USB viene mandato anche ai canali
11-12. I segnali da questi canali possono venire mandati
anche a AUX 1.
Canali 13-14
ª
Collegare una sorgente sonora stereo usando le prese
standard (L, R). Queste prese sono bilanciate, ma si pos-
sono collegare anche sorgenti sonore sbilanciate.
Se una sorgente sonora mono viene collegata alla presa
L, il segnale di ingresso L viene mandato a entrambi i
canali 13 e 14.
Sui mixer M-164FX e M-164UF, se l'interruttore
INT.
EFFECT RTN non viene spinto giù, il segnale di ritorno
degli effetti interni viene mandato agli ingressi 13-14.
CAUTELA
Sui mixer M-164FX e M-164UF, quando si collega
una sorgente sonora esterna alle prese standard dei
canali 13-14, premere l'interruttore INT. EFFECT RTN
per impostare i canali 15-16 come canali di ritorno
degli effetti interni. Se l'interruttore INT. EFFECT RTN
non viene spinto giù, il segnale dalla sorgente sonora
esterna collegata alle prese standard dei canali 13-14
e il segnale di ritorno degli effetti interni interferirà
con ogni altri e nessun segnale verrà immesso in
ingresso correttamente.
I segnali dai canali 13-14 possono essere mandati
anche a AUX 1.
Canali 15-16
ª
Collegare una sorgente sonora stereo alla presa
STEREO IN sul panello frontale. Questa presa mini-
stereo è utile per collegare iPod e apparecchi simili.
CAUTELA
Sui mixer M-164FX e M-164UF, quando si collega la presa
STEREO IN, l'ingresso esterni ha la priorità anche se l'in-
terruttore INT. EFFECT RTN viene spinto giù, impostando
i canali 15-16 come canali di ritorno degli effetti interni.
Il risultato è che il segnale degli effetti non sarà ritornato
a questi canali. Pertanto, quando si usa questa presa, im-
postare il ritorno degli effetti interni sui canali 13-14.
Sui modelli M-164FX e M-164UF, i segnali dai canali
15-16 possono venire mandati anche a AUX 1.
Impostare i canali di ritorno degli effetti inter-
ni (M-164FX e M-164UF)
Usando gli effetti interni di un mixer M-164FX o
M-164UF, i canali 13-14 o 15-16 possono essere usati come
canali di ritorno. Usare l'interruttore INT. EFFECT RTN
per selezionare i canali di ritorno.
Usando le prese di ingresso dei canali 13-14 sul panello
3 − Preparazione all'uso