User Manual

Table Of Contents
TASCAM M-164/M-164FX/M-164UF
21
Pan e bilanciamento
Per i canali 1-6, usare il pomello PAN per impostare la
posizione stereo sinistra-destra del segnale mandato al bus
stereo e SUB.
Per i canali stereo 7-8 e 9-10, usare il pomello BAL per
impostare il bilanciamento sinistro-destro dei segnali
stereo mandati al bus stereo e SUB.
I canali stereo 11-12, 13-14 e 15-16 non possiedono il con-
trollo del bilanciamento sinistro-destro.
Assegnazione dei bus
Usare gli interruttori ST e SUB per mandare in uscita i
canali 1-16 al bus stereo e al SUB.
Disattivare entrambi gli interruttori ST e SUB per silenzia-
re facilmente l'uscita di un canale.
Monitoraggio in cuffia
Si possono monitorare le uscite dei bus stereo, SUB o della
mandata AUX 1 del mixer.
1 Collegare cuffia stereo alla presa PHONES sul
panello frontale del mixer.
2 Alzare il pomello PHONES gradualmente.
3 Usare i due interruttori nella sezione MONITOR per
impostare il monitoraggio del bus stereo, SUB o
mandata AUX 1.
Premere l'interruttore superiore per monitorare il segna-
le del bus stereo (lo stato dell'interruttore in basso non
ha alcun effetto).
Senza premere l'interruttore superiore, premere l'inter-
ruttore in basso per monitorare il bus SUB.
Non premere nessuno dei due interruttori per monitora-
re il bus AUX 1.
Usare AUX 1 per monitorare il mix
Se si usa il bus AUX 1 per mandare in uscita un mix pre-
fader, si può sfruttarlo sul palco e come monitoraggio
dedicato, come spiegato in “Mandate AUX” del paragrafo
“Uso delle funzioni di canale del mixer”.
I livelli del segnale pre-fader possono venire mandati al
bus AUX 1 per i canali 1-6, 7-8 e 9-10.
Gli interruttori TO AUX 1 sui canali 13-14 di tutti i mixer
M-164, così come sui canali 15-16 dei mixer M-164FX e
M-164UF e sui canali 11-12 del mixer M-164UF, possono
essere usati per mandare segnali post-fader al bus AUX 1.
I segnali pre-fader non possono venire mandati da questi
canali.
Innanzitutto, collegare un amplificatore o un sistema di
altoparlanti alla presa AUX SEND 1 o collegare una cuffia
al mixer, per consentire il monitoraggio di AUX 1 (vedere
“Monitoraggio in cuffia” a pagina 21).
4 − Uso del mixer