User Manual

Table Of Contents
TASCAM M-164/M-164FX/M-164UF
29
5 − Uso con un computer (M-164UF)
Come aggiornare il firmware
Collegando il mixer M-164UF con un computer via USB, si
può sovrascrivere il firmware del mixer.
Le ultime versioni del firmware possono venire scaricate
da sito www.tascam.com.
Preparazione 1: installare l'ultimo driver nel computer.
Preparazione 2: collegare l'M-164UF per l'aggiornamento
al computer via USB.
L'aggiornamento firmware differisce in base alla versio-
ne.
Aggiornare il firmware con Windows
La seguenti spiegazione descriva la procedura per aggior-
nare il firmware usando un computer con Windows XP.
Quando si usa un computer con Windows Vista, le scher-
mate cambiano, ma la procedura è identica.
1 Collegare il mixer e il computer via USB.
2 Lanciare il file di aggiornamento del firmware per
Windows XP della versione che si vuole aggiornare.
Appare la seguente schermata.
3 Cliccare sul pulsante write firmware per avviare
l'aggiornamento del firmware.
Quando l'aggiornamento termina, appare la seguente
schermata.
4 Scollegare il cavo USB dal mixer.
Appare la schermata successiva.
5 Cliccare sul pulsante Exit per completare l'aggiorna-
mento.
Aggiornare il firmware con Macintosh (OS X)
1 Collegare il mixer e il Mac via USB.
2 Lanciare il file di aggiornamento del firmware per
Mac della versione che si vuole aggiornare.
Le schermate differiscono un po' da quelle di Windows,
ma la procedura rimane pressoché identica.
Impostazioni sul computer
In questo manuale vengono dati solo alcuni suggerimenti di
base per impostare il computer.
Non eseguire altre applicazioni. Probabilmente il
computer collegato al mixer M-164UF viene usato per
applicazioni diverse dallaudio. Si raccomanda di evi-
tare l’esecuzione di altri programmi mentre si lavora
con laudio. I processi di audio digitale sfruttano molte
risorse del computer. Questo significa che si eseguono
altre applicazioni (in special modo applicazioni grafiche
o connessioni Internet) contemporaneamente allapplica-
zione audio, potrebbero interferire con i processi audio.
Alcuni dispositivi come schede di rete o modem instal-
lati possono causare conflitti con le operazioni USB.
Nel caso si verificassero conflitti, disabilitare tempora-
neamente il dispositivo che li provoca tramite il gestore
delle periferiche.
Se è presente un disco rigido IDE installato nel compu-
ter, attivando l'accesso diretto alla memoria (DMA) si
possono migliorare le prestazioni. In Windows, questa
funzione è attiva di default.
Infine, la modifica o l'aggiunta di periferiche hardware nel
computer potrebbero migliorare la capacità dei processi
audio così come incrementare il numero di tracce registra-
bili contemporaneamente.