User Manual

TASCAM ML-32D / ML-16D
51
5 Impostazione della latenza
Impostare la latenza.
Utilizzare le seguenti linee guida per modificare l’impostazio-
ne della latenza.
Valore di latenza
selezionabile
Linea guida per la configurazione di
rete collegata
250usec
Il percorso di trasmissione dal dispositivo
di trasmissione al dispositivo di ricezione
passa attraverso un hub di commutazio-
ne da 1 gigabit.
500usec
Il percorso di trasmissione dal dispositivo
di trasmissione al dispositivo di ricezione
passa attraverso un hub di commutazio-
ne da 5 gigabit.
1msec
Il percorso di trasmissione dal dispositivo
di trasmissione al dispositivo di ricezione
passa attraverso un hub di commutazio-
ne da 10 gigabit.
2msec
La velocità di trasmissione del dispositivo
di trasmissione è di 100 Mbps.
5msec
Utilizzare questo valore massimo di
latenza selezionabile quando si crea una
rete su larga scala.
CAUTELA
i
Se si modifica il nome di un dispositivo si cancellano le im-
postazioni di routing audio. Per questo motivo, si consiglia di
modificare i nomi di un dispositivo con nomi che sono facil-
mente identificabili prima di impostare il routing audio.
i
A seconda delle condizioni di connessione di rete, potrebbe
essere necessario impostare la latenza su un valore superiore
alla linea guida.
NOTA
Quando si utilizza una connessione daisy chain che non uti-
lizza un hub di commutazione, impostare la latenza in base
al numero di dispositivi Dante che i segnali passano come
mostrato di seguito.
Esempio di connessione daisy chain
Passa attraverso 2 dispositivi
Passa attraverso 1 dispositivo
Dispositivo
trasmittente
Dispositivo
ricevente
dispositivo 1 dispositivo 2
Dispositivo
ricevente
dispositivo 1
Dispositivo
trasmittente
Specifiche
Valori
Formati
44.1/48 kHz, 16/24 bit
88.2/96 kHz, 16/24 bit
Valori di ingresso/uscita
Connettori PRIMARY/SECONDARY
Connettore: RJ-45
Protocollo di trasmissione: Dante
Gigabit Ethernet standard: 1000BASE-T (IEEE 802.3ab)
Cavi: categoria 5e o cavi STP più veloci
Connettori ANALOG OUTPUTS
Connettore: D-sub 25-pin
Viti di bloccaggio: No. 4-40 UNC (tipo pollice)
Livelli di uscita nominali: +4 dBu, +6 dBu (solo quando il livel-
lo massimo di uscita è +15 dBu)
Livelli di uscita massimi: +24 dBu, +22 dBu, +20 dBu, +18 dBu,
+15 dBu
(impostato dagli interruttori
REF. LEVEL)
Impedenza di uscita: 200 Ω o più bassa
Impedenza di carico applicabile: 2 kΩ o più alta
Connettori ANALOG INPUTS
Connettore: D-sub 25-pin
Viti di bloccaggio: No. 4-40 UNC (tipo pollice)
Livelli di ingresso nominali: +4 dBu, +6 dBu (solo quando il
livello di ingresso massimo è +15
dBu)
Livelli di ingresso massimi: +24 dBu, +22 dBu, +20 dBu, +18
dBu, +15 dBu
(impostato dagli in-
terruttori REF. LEVEL)
Impedenza di ingresso: 10 kΩ o superiore
0
0 dBu=0,775 Vrms
Prestazioni audio
0
ANALOG IN
e
DANTE OUT
Risposta in frequenza
+0,1 dB/-0,5 dB: 20 Hz/20 kHz
(ingresso -16 dBFS, frequenza di campionamento 44.1/48
kHz, JEITA)
+0,1 dB/-0,5 dB: 20 Hz/40 kHz
(-16 dBFS ingresso, frequenza di campionamento 88.2/96
kHz, JEITA)
Distorsione (THD+N)
0,001% o meno
(ingresso-1 dBFS, 1 kHz, frequenza di campionamento
44.1/48/88.2/96 kHz, JEITA)
Rapporto S/N
113 dB o superiore
(frequenza di campionamento 44.1/48/88.2/96 kHz, JEITA)
Diafonia
115 dB o superiore
(1 kHz, frequenza di campionamento 44.1/48/88.2/96 kHz,
JEITA)
0
DANTE IN
e
ANALOG OUT