Instructions for use
Frusta (Fig. 4):
- Indicata per montare a neve panna, chiare 
d’uovo, ecc. 
- Introdurre la frusta nel gruppo riduttore no 
a sentire un clic (Fig. 4). Unire l’insieme al 
corpo motore e accoppiarlo ruotandolo verso 
sinistra (Fig. 4).- Introdurre l’alimento in un 
recipiente amio ed avviare l’apparecchio. 
Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di 
muovere la frusta in senso orario.
- Liberare il gruppo riduttore del corpo motore 
e successivamente rimuovere l’accessorio 
frusta tirandolo verso l’esterno. (Fig. 4).
- Nota 1: Quando si adopera questo 
accessorio, è consigliabile selezionare una 
velocità bassa per non provocare danni ai li 
della frusta.
- Nota 2: Per staccare la frusta (F) dal blocco 
di ssaggio (E), tirare afferrando l’anello.
Colino (Fig. 5):
- Indicato per la preparazione di succhi, 
passati di verdure, ecc. 
- Inserire il colino nel bicchiere e versare gli 
alimenti da lavorare (Fig. 5).
- Montare il gambo mixer ed avviare 
l’apparecchio; la parte liquida entrerà nel 
bicchiere, mentre la polpa e la buccia 
rimarranno sul fondo del colino (Fig. 5).
Bicchiere frullatore (Fig. 6):
- Indicato per la preparazione di frullati, zuppe 
fredde, verdura, ecc.
- Dopo aver montato le lame, introdurre gli 
alimenti da lavorare nel bicchiere ed inserire il 
coperchio, ruotandolo no al blocco completo 
(Fig. 6).
- Accoppiare il frullatore al coperchio 
ruotandolo verso sinistra e avviare 
l’apparecchio. (Attenzione: non avviare 
l’apparecchio se non è stabilizzato e 
opportunamente montato.
(Fig. 6)
- Quando l’alimento raggiunge la consistenza 
desiderata, arrestare l’apparecchio.
- Smontare il gruppo del coperchio ruotandolo 
verso destra. (Fig. 6)
Protettore termico di sicurezza:
- L’apparecchio è dotato di un dispositivo 
termico di sicurezza che lo protegge da 
qualsiasi surriscaldamento.
- Se l’apparecchio si arresta automaticamente 
e non riprende a funzionare, scollegarlo 
dalla presa e attendere 15 minuti circa prima 
di ricollegarlo. Se a questo punto dovesse 
continuare a non funzionare, rivolgersi ad un 
punto di assistenza tecnica autorizzato.
 Pulizia
- Disinserire la spina dell’apparecchio dalla 
rete elettrica ed aspettare che si raffreddi 
prima di eseguirne la pulizia.
- Pulire l’apparecchio con un panno umido 
impregnato di qualche goccia di detersivo e 
quindi asciugarlo.
- Per eseguire la pulizia dell’apparecchio, si 
raccomanda di non usare prodotti abrasivi, 
solventi o prodotti con pH acido o basico, 
come la candeggina.
- Non immergere l’apparecchio in acqua o in 
altri liquidi e non sciacquarlo sotto il rubinetto.
- Le lame dell’apparecchio sono 
particolarmente aflate; durante la pulizia, 
maneggiare con cura.










