Operation Manual

Installazione
Carica della batteria
Avvertenza: Una batteria nuova non è fornita con carica completa e deve esse-
re caricata al massimo prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta.
- Caricare la batteria a temperatura ambiente fra 4 e 40ºC.
- Collegare il caricatore alla rete elettrica.
- Durante la ricarica, la spia luminosa caricatore batteria/batteria carica
lampeggerà. Quando la batteria è completamente ricaricata, la spia luminosa
caricatore batteria/batteria carica rimarrà di colore verde (D).
- Il tempo necessario per una ricarica completa è di 4 ore circa. Non cercare
mai di sovraccaricare le batterie.
Montaggio della/e batteria/e
- Avvertenza: nel manipolare la batteria, evitare di toccare contemporaneamen-
te i due poli in quanto ciò provocherebbe una scarica dell’energia immagazzina-
ta, compromettendo direttamente la vita della batteria.
- Vericare che l’interruttore di avvio/arresto sia in posizione “0” prima di
installare le batterie.
- Rimuovere il coperchio del vano batteria/e.
- Collegare la/e batteria/e nel vano rispettando la polarità indicata (Fig. 1)
- Chiudere il coperchio del vano batteria/e.
Montaggio delle spazzole laterali:
- Collocare le spazzole laterali sul supporto spazzole laterali.
- Premere no a sentire un clic. (Fig.2)
Modalità d’uso
Prima dell’uso:
- Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta, è importante effettuare una
ricarica completa delle batterie.
Uso:
- Avviare l’apparecchio azionando l’interruttore accensione/spegnimento.
- L’apparecchio inizierà a funzionare automaticamente no allo scaricamento
delle sue batterie.
- Mentre l’apparecchio è in funzione le spie luminose di carica batteria/batteria
carica e batteria bassa, si alterneranno.
- Quando le batterie sono basse, si illuminerà la spia rossa di batteria bassa.
- Quando il serbatoio è pieno, la spia luminosa di serbatoio pieno si illuminerà,
indicando così che bisogna svuotare il serbatoio.
Dopo l’uso dell’apparecchio:
- Spegnere l’apparecchio premendo l’interruttore accensione/spegnimento.
Pulizia
- Scollegare la spina dalla rete elettrica e aspettare che l’apparecchio si
raffreddi prima di eseguirne la pulizia.
- Disinserire il caricatore elettrico dalla rete elettrica ed aspettare che si raffreddi
prima di eseguirne la pulizia.
- Rimuovere le batterie prima di iniziare qualunque operazione di pulizia.
- Pulire il gruppo elettrico con un panno umido, quindi asciugarlo.
- Per la pulizia non impiegare solventi o prodotti a pH acido o basico come la
candeggina, né prodotti abrasivi.
- Non lasciar entrare acqua o altri liquidi nelle fenditure del sistema di ventilazio-
ne per non danneggiare le parti operative dell’apparecchio.
- Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi, né lavarlo con acqua
corrente.
Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi, né lavarlo con acqua
corrente.
Svuotamento del serbatoio della polvere:
- Svuotare il serbatoio della polvere dopo ogni uso.
- Aprire il coperchio del compartimento del serbatoio. (Fig.3)
Separare il serbatoio polvere dall’apparecchio.
- Aprire il coperchio di svuotamento del serbatoio, togliere il ltro e versare il
suo contenuto in un apposito contenitore per la spazzatura (Fig.4)
- Controllare lo stato del ltro del serbatoio e collocarlo nuovamente.
- Chiudere il tappo di svuotamento del serbatoio.
- Accoppiare il serbatoio di polvere all’apparecchio.
Cambio dei ltri:
- Filtro del serbatoio: si consiglia di sostituirlo ogni tre mesi.
- Per rimuovere il ltro:
- Aprire il tappo del serbatoio di polvere. (Fig 5)
- Estrarre il serbatoio della polvere dall’apparecchio.
- Aprire il coperchio di svuotamento del serbatoio e rimuovere il ltro (Fig.6)
- Per montare il nuovo ltro, eseguire il procedimento inverso a quello descritto
precedentemente.
Sostituzione delle spazzole laterali:
- Per rimuovere le spazzole laterali.
- Tirare le setole della spazzola no a disincastrare l’insieme della spazzola
laterale.
- Per il montaggio delle spazzole laterali, seguire a ritroso il procedimento
spiegato nella sezione precedente.
Consumibili:
- I consumibili (come ltri, ...) per il suo modello di apparecchio potranno essere
acquistati presso i distributori e stabilimenti autorizzati
- Usare sempre consumibili originali, disegnati specicatamente per il suo
modello di apparecchio.
Anomalie e riparazioni
- In caso di guasto, rivolgersi a un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Non tentare di smontare o riparare l’apparecchio in quanto ciò potrebbe
comportare rischi di sicurezza.
Per i prodotti dell’Unione Europea e/o nel caso in cui sia previsto dalla legisla-
zione del Suo paese di origine:
Prodotto ecologico e riciclabile
- I materiali che costituiscono l’imballaggio di questo apparecchio sono ricicla-
bili. Per lo smaltimento, utilizzare gli appositi contenitori pubblici, adatti per ogni
tipo di materiale.
- Il prodotto non contiene sostanze dannose per l’ambiente.
- Questo simbolo indica che, per smaltire il prodotto al termine
della sua durata utile, occorre depositarlo presso un ente di
smaltimento autorizzato alla raccolta differenziata di riuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Questo simbolo indica che il prodotto può contenere pile o
batterie. Toglierle prima di gettare il prodotto. Le pile/batterie
vanno depositate negli appositi contenitori per la raccolta. E non
devono mai essere gettate nel fuoco.
Come rimuovere le batterie dall’interno dell’apparecchio:
È importante che le batterie siano completamente scariche prima di procedere
alla loro rimozione.
Per rimuovere le batterie, al termine della sua durata utile, procedere a:
- Rimuovere il coperchio del vano batteria/e.
- Rimuovere la batteria dal suo alloggio.
- Chiudere il coperchio del vano batteria/e.
Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2006/95/CE di Bassa Tensione e
alla Direttiva 2004/108/CE sulla Compatibilità Elettromagnetica.
Manual Robot Quoin.indb 15 04/02/14 13:11