User Manual
Table Of Contents
- Importanti norme di sicurezza
- EMC / EMI
- Spiegazione dei simboli grafici
- Note sul manuale d’uso
- Introduzione
- Configurazione
- Esempi di setup
- Ingressi, uscite, controlli
- Creare i loop
- Salvare, importare ed esportare i loop
- Modalità bypass
- Stati dell’indicatore LED
- Aggiornare il firmware
- Cambiare le batterie
- Specifiche tecniche
- F.A.Q.: Frequently Asked Questions
- Supporto
Supporto
Ditto Stereo Looper Manuale italiano 20
F.A.Q.: Frequently
Asked Questions
«Dove dovrei collocare il mio
pedale Ditto Stereo Looper
nel percorso del segnale?”
Per ottenere il massimo dalla tua configurazione
e dai loop che stai registrando, colloca Ditto Ste-
reo Looper alla fine della catena del segnale. Ciò
offre la flessibilità di poter aggiungere parti con
o senza l’elaborazione applicata al segnale dagli
altri effetti, semplicemente attivandoli e disatti-
vandoli all’occorrenza. Per maggiori informazio-
ni, consulta la sezione Esempi di setup.
«Qual’è il tempo di loop
messo a disposizione da
Ditto Stereo Looper ?”
Ditto Stereo Looper fornisce cinque minuti di lo-
oping-time.
«Qual’è il numero massimo
di parti in overdub che è
possibile registrare?”
Probabilmente ti stancherai prima che lo faccia
Ditto Stereo Looper. Infatti è possibile registrare
un numero illimitato di parti in overdub.
«Ho fatto un errore – come
posso annullare questa parte?”
Tieni premuto il pulsante a pedale di Ditto Stereo
Looper mentre il loop registrato è in esecuzione.
L’ultima parte registrata verrà rimossa.
«Il LED del pulsante lampeggia
di colore arancio, e non posso
ne eseguire ne registrare
niente. Cosa succede?”
Ditto Stereo Looper è collegato ad un computer
via USB e sta funzionando nella modalità di tra-
sferimento dati. Assicurati che non ci sia alcun
file in fase di trasferimento da e verso Ditto Ste-
reo Looper, quindi rimuovi il cavo USB per rista-
bilire la normale operatività.
Supporto
Come avrai probabilmente capito giunto a que-
sto punto, Ditto Stereo Looper offre numerose
caratteristiche e funzionalità, per cui potresti
avere alcune domande a cui questo manuale non
ha dato risposta. Per avere maggiori informazioni
riguardanti i setup, l’importazione/esportazione
dei loop come tracce d’accompagnamento, ap-
prendere tecniche creative ecc., accedi alla pa-
gina FAQ di Ditto Stereo Looper:
http://tcelectronic.com/ditto-stereo-looper/faq/
Troverai un link a questa pagina anche all’interno
della cartella Ditto Stereo Looper visibile quando
si collega il pedale al computer.
Se dopo aver letto questo manuale avessi ul-
teriori domande riguardanti il prodotto, entra in
contatto con il TC Support:
http://tcelectronic.com/support/