User Manual

1616
La regolazione dei parametri MIX e CH (channel), in
combinazione al Routing selezionato (vedi pagg 18-19),
dovrebbe essere considerata attentamente in modo da
soddisfare il tipo di applicazione nel quale intendete
utilizzare M3000.
CH (Channel)
Il parametro Channel seleziona il canale che M3000
utilizzerà come Input. Esistono tre possibilità:
Stereo (STE) - Il segnale presente su entrambi i canali
Left & Right sarà processato.
Left Input (L) - Sarà processato unicamente il segnale
presente nel Left Input.
Right Input (R) - Sarà processato unicamente il segnale
presente nel Right Input.
MIX
MIX - 100%. Il valore del parametro Mix di tutti i Presets
sarà 100%, il che significa che nessun segnale diretto
passerà attraverso M3000.
In questo caso, il tasto BYPASS funzionerà come Mute.
MIX - MIX. Con questa regolazione è possibile combinare il
segnale dry con l’effetto.
Il tasto BYPASS agirà da commutatore dry/wet.
Nota: Quando gli Engines utilizzano un Serial Routing, il
parametro Mix dell’Engine può essere ancora regolato.
Status Bit
Questo selettore cambia lo Status Bit degli Outputs Digitali
da Professional a Consumer. Selezionando AES, M3000
utilizzerà il formato professionale standard AES/EBU in
uscita, mentre selezionando S/PDIF, il formato utilizzato
sarà appunto il consumer standard S/PDIF. Il settaggio
Default di M3000 è AES/EBU, ma alcuni prodotti digitali
consumer non accettano questo formato. In questo caso
occorre selezionare S/PDIF.
Esempio: Se stai utilizzando un DAT Recorder non
professionale inviando un segnale digitale proveniente da
M3000 e non è possibile agganciare il segnale, cambia lo
Status Bit di M3000 da AES/EBU a S/PDIF.
Nota: La scelta dei differenti Status Bit non influenzerà
minimamente la qualità del segnale in uscita di M3000.
Dither
M3000 può applicare un Dither con una risoluzione da 8 a
22 bit., mentre la risoluzione interna e dei convertitori A/D-
D/A è di 24 bit. Di tipo TPDF (Triangular Probability Density
Function), il Dither applicato da M3000 è perciò presente
unicamente negli Output Digitali. È comunque
raccomandato di evitare di utilizzare il Dither prima
dell’ultimo stadio di una produzione.
Certamente vorrai dare il tocco finale al tuo materiale audio
utilizzando il TC Finalizer. In questo caso il Dither dovrà
essere applicato dal Finalizer, e non da M3000.
I/O - MENU SIGNAL