User Manual
37
Reverb (coda del riverbero)
Rev Type
(Smooth, Natural, Alive, Fast St., Fast Wd.)
Scegli il tipo di riverbero abbassando completamente il
parametro Early Lev e aumentando il Rev Lev.
Sperimenta i Rev Type disponibili, testando il sound di
ciascuno.
Diffuse
(±50) Questo parametro consente di aumentare o
diminuire la diffusione stabilita per un algoritmo, ad un
certo valore di Decay Time. Per migliorare le
prestazioni, la diffusione cambia automaticamente ogni
qualvolta si modifichi il Decay Time. Il parametro
Diffuse consente di controllare ulteriormente la
variazione di diffusione.
Rev Bal
(-100dB R, center, -100dB L) Regolazione del balance
left/right della coda del riverbero. Consente di muovere
la posizione della coda del riverbero dal centro.
Hi Cut
(1kHz - 20kHz) Filtro per le alte frequenze della coda
del riverbero. Usato in congiunzione con i parametri Hi
Soften e Hi Decay è possibile generare ambienti e
sonorità “cupe”.
Hi Soften
(+/-50) Hi Soften è uno speciale filtro utile a rendere
più “morbide” le alte frequenze della coda del
riverbero. Non si tratta di un normale Hi Cut Filter ma
di una complicata serie di filtri in grado di rimuovere
quelle determinate frequenze che rendono il sound del
riverbero secco e stridulo.
Hi Soften è dimensionato/collegato ai parametri Hi Cut
e Hi Decay.
Hi Decay
(0.01 - 2.5) Fattore multiplicatore per le frequenze al di
sopra del valore di Hi Xover. Esempio: Se il parametro
di Decay globale è impostato su 2.0 sec e l’Hi Decay è
regolato a 1.5, le frequenze al di sopra dell’Hi Xover
decadranno dopo 3.0 sec.
Viceversa, se questo parametro è impostato su 0.5, il
decay Time delle le frequenze al di sopra dell’Hi Xover
sarà di 1.0 sec
Hi Xover
(1kHz - 20KHZ) Regola a quale frequenza avviene il
passaggio tra frequenze mid e frequenze high.
Mid Decay
(0.01 - 2.5) Il controllo Ratio, moltiplicatore delle
frequenze mid. Solitamente regolato su 1.0, si tratta del
parametro principale regolato dal controllo di Decay
globale. Questo controllo di mid-range Decay viene
normalmente omesso; i TC Engineers hanno incluso
comunque questo parametro per consentire di fare gli
aggiustamenti finali senza dover modificare il parametro
di Master Decay.
Mid Xover
(200Hz - 2kHz) Regola a quale frequenza avviene il
passaggio tra le frequenze low-mid e le frequenze mid.
Lo mid Decay
(0.01 - 2.5) Il controllo Ratio, moltiplicatore delle
frequenze low-mid.
Lo Xover
(20Hz - 500Hz) Regola a quale frequenza avviene il
passaggio tra le frequenze low e le frequenze low-mid.
Lo Decay
(0.0.1 - 2.5) Il controllo Ratio, moltiplicatore delle
frequenze low.
Lo Damp Freq
(20Hz - 200Hz) Impostazione della frequenza Lo Cut
per il parametro Lo Damp. Usa questi due parametri
per eliminare le basse frequenze indesiderate dalla
coda del riverbero.
Lo Damp
(-18dB - 0dB) Regolazione della quantità di dBs da
attenuare nella frequenza selezionata nel parametro
Lo Damp Freq.
VSS™GATE