User Manual
16
Serial
Il Serial Mode è un Routing di tipo
Stereo In/Out che consente di
collocare due effetti indipendenti
lungo lo stesso percorso del segnale.
Esempio: il segnale può essere processato da un Reverb e
da un Chorus di M2000 prima di essere reinviato al mixer.
Parallel
Il Parallel Mode è un Routing Stereo
In/Out. Entrambi gli Engines operano
come effetti stereo e il segnale prove-
niente dai loro Outputs viene mixato
in un segnale stereo. Con questo Routing è possibile utiliz-
zare M2000 come due effetti paralleli sulla stessa sorgente
stereo. Impostando il Menu I/O sull’Input Left è possibile
ottenere due effetti stereo indipendenti in grado di proces-
sare il segnale di una singola mandata di un mixer.
Dual input (Split mode)
Il Dual Input Mode è un Routing Dual
Mono In/Stereo Out. L’Input Left è col-
legato all’Engine 1 e l’Input Right
all’Engine 2. Questo Routing
consente di ottenere due differenti effetti con due Inputs
separati. Esempio: Collega l’Aux 1 del tuo mixer all’Input
Left di M2000 e l’Aux 2 all’Input Right. In questo modo è
possibile accedere a due effetti separati con un Output
stereo comune. Regola il volume dell’Output dei due
Engines per ottenere il giusto bilanciamento dei due effetti.
Dual Mono
Il Dual Mono Mode è un Routing
Dual Mono In/Out. Gli In/Out Left
sono sempre assegnati all’ENGINE 1
mentre gli In/Out Right all’ENGINE 2.
Il Dual Mono Mode è estremamente utile se desideri
utilizzare M2000 come due Inserts indipendenti.
Stereo
Selezionando lo Stereo Routing, i due
Engines verranno collegati insieme
per operare in True Stereo.
Ciò significa che il Preset dell’Engine
1 sarà copiato nell’Engine 2 e le regolazioni dei parametri
Edit saranno identiche per entrambi gli Engines.
Lo Stereo Routing è indicato dai due EDIT LEDs che
lampeggiano simultaneamente. In questo Routing, i canali
audio Left e Right sono completamente separati.
Preset Glide
Selezionando il Preset Glide Routing,
ad ogni cambio di Preset M2000
applicherà un cross-fade tra il Preset
in uso ed il nuovo Preset. Ciò con-
sente di ottenere un cambio di effetto omogeneo e non
drastico (permettendo, ad esempio, di non interrompere le
ripetizioni di un Delay durante il Fade In di un Chorus).
Il parametro di regolazione del Glide Time si trova nel
Menu Utility (vedi UTIL/MIDI). Nota: Utilizzando il Preset
Glide Mode è possibile disporre di un unico Engine.
ROUTING
Premendo il tasto Routing è possibile scegliere uno dei sei diversi Routings disponibili.
Muovi il cursore premendo i tasti Cursor e premi il tasto OK per abilitare un nuovo Routing.
Il display visualizzerà un breve messaggio confermando la selezione del nuovo Routing.