Flashback X4 Delay Manuale – 2014-06-23 Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 1
Sommario Importanti norme di sicurezza Cautela Assistenza Attenzione EMC / EMI Spiegazione dei simboli grafici 3 4 4 4 5 5 Prima di cominciare Note sul manuale d’uso Supporto 6 7 7 A proposito del pedale Flashback X4 Delay & Looper True Bypass 8 9 9 TonePrint Cosa sono i TonePrint? Trasferire i TonePrint nel pedale usando la TonePrint app Modificare i TonePrint con il software TonePrint Editor 10 11 Configurazione Pronti... Partenza...
Importanti norme di sicurezza Importanti norme di sicurezza Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 3
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Leggere queste istruzioni. Conservare queste istruzioni. Prestare attenzione a ogni avvertenza. Seguire tutte le istruzioni. Non usare l’unità nelle vicinanze di acqua. Pulire unicamente con un panno asciutto. Non ostruire le aperture di ventilazione. Effettuare l’installazione seguendo le istruzioni fornite dal costruttore.
EMC / EMI Per i clienti in Canada: Compatibilità elettromagnetica / interferenze elettromagnetiche Questo apparecchio digitale di Classe B è conforme alle normative canadesi ICES-003. Questa unità è stata testata e trovata conforme alle restrizioni vigenti per le apparecchiature digitali in Classe B, in conformità della parte 15 delle norme FCC. Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
Prima di cominciare Prima di cominciare Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 6
Note sul manuale d'uso Supporto Questo manuale ti aiuterà a comprendere e utilizzare tuo nuovo prodotto TC. Se dopo aver letto questo manuale avessi ulteriori domande riguardanti il prodotto, entra in contatto con il TC Support: Per ottenere il massimo da questo manuale, ne consigliamo la lettura dall'inizio alla fine così da non tralasciare importanti informazioni. Questo manuale è disponibile solo come file PDF, scaricabile dal sito web TC Electronic. Prima di cominciare tcelectronic.
A proposito del pedale A proposito del pedale Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 8
Grazie per aver deciso di investire il tuo denaro così faticosamente guadagnato nell’acquisto di questo prodotto TC Electronic! Abbiamo fatto del nostro meglio per essere certi che saprà servirti per molti anni a venire; speriamo quindi che ti divertirai ad usarlo.
TonePrint TonePrint Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 10
TonePrint Questo prodotto TC Electronic supporta l'uso dei TonePrint. Per informazioni riguardo i TonePrint, accedi alla pagina web tcelectronic.com/toneprint/ Cosa sono i TonePrint? Quando guardi il tuo nuovo effetto a pedale TC Electronic, ciò che vedi sono solo poche manopole. A dire il vero, per alcuni pedali si tratta di una sola manopola. Quindi – una manopola, una funzione, giusto? In realtà, c’è molto più di quanto possa sembrare.
TonePrint Trasferimento dei TonePrint nel pedale – procedura passo-passo Modificare i TonePrint con il software TonePrint Editor – Lancia la TonePrint app nel tuo smartphone. – Individua il TonePrint che intendi utilizzare. Potrai scorrere i TonePrint in base all’artista (Artist) o al tipo di pedale (Pedal). Troverai anche la categoria Featured TonePrints. – Collega la chitarra o il basso nel tuo pedale TonePrint. – Attiva il pedale TonePrint.
Configurazione Configurazione Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 13
Configurazione Pronti... Partenza... La confezione d'imballo del tuo effetto a pedale TC Electronic dovrebbe includere i seguenti elementi: – Collega al connettore DC del tuo pedale TC Electronic un alimentatore da 9V che presenta il seguente simbolo. – – – – L’effetto a pedale TC Electronic Un alimentatore Un cavo USB 2 piedini di gomma per l'inserimento del pedale in una pedaliera con superficie “non-velcro” – 1 adesivo TC Electronic – 1 opuscolo con l'intera gamma di effetti per chitarra TC.
Ingressi, uscite e controlli Ingressi, uscite e controlli Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 15
Ingressi, uscite e controlli Flashback X4 Delay & Looper – retro Clicca sugli elementi del pannello qui rappresentato per accedere direttamente alla relativa sezione all’interno del manuale.
Ingressi, uscite e controlli Flashback X4 Delay & Looper – top Clicca sugli elementi del pannello qui rappresentato per accedere direttamente alla relativa sezione all’interno del manuale.
Alimentazione / Attivare e disattivare l’effetto Ingressi e uscite audio Ingresso di alimentazione Gli ingressi audio di questo pedale dispongono di connessioni jack standard da ¼” (mono/TS). Per attivare il pedale, collega un alimentatore all’ingresso di alimentazione. L’ingresso di alimentazione del tuo pedale TC Electronic dispone di un connettore DC standard da 5.5 / 2.1 mm (centro = negativo).
Assegnare i parametri delay e le relative gamme al pedale d’espressione Resettare i parametri e le gamme dei parametri. Mediante un pedale d’espressione esterno, è possibile controllare qualsiasi combinazione di parametri Delay Time, Feedback Level e Delay Level. Per resettare i parametri e le relative gamme assegnate ad un preset, procedi come segue: – Per impostare i parametri e le gamme, procedi come segue: – Collega il pedale d’espressione alla connessione Exp Pedal.
Connessioni MIDI IN / MIDI THRU Connessione MIDI Thru Si tratta di connettori MIDI (Musical Instrument Digital Interface) standard. Per inoltrare il segnale MIDI in ingresso ad un altro dispositivo MIDI, collega la connessione MIDI THRU di Flashback X4 Delay & Looper all’ingresso MIDI dell’altro dispositivo MIDI.
Controlli degli effetti È bene notare che le assegnazioni delle manopole del tuo effetto a pedale TC Electronic costituiscono le assegnazioni predefinite. Usando l’applicazione TonePrint Editor, è possibile ’ri-cablare’ tutte le manopole in modo tale da consentire loro il controllo di uno o più parametri di tua scelta. Per maggiori informazioni, consulta il manuale TonePrint Editor.
A Un Tape-Echo a la Eric Johnson, con circa 2 o 3 ripetizioni. B Un grande e vorticoso Delay 2290, con modulazione applicata alle ripetizioni: eccellente per l'esecuzione di parti pulite e volumi elevati – o se sei appassionato degli U2... C Un breve Delay analogico che applica al segnale una certa quantità di ambiente. Preset Off / modalità Bypass Quando nessuno dei tre LED dei pulsanti risulta attivo, significa che il pedale è in modalità Bypass: sarà udibile solo il segnale “dry”, non processato.
Flashback X4 Delay & Looper - tipi di delay Ingressi, uscite e controlli Analog Usa il selettore Delay Type per scegliere il tipo di delay che intendi utilizzare. Il pedale Flashback X4 Delay & Looper mette a disposizione un’ampia gamma di delay – dai classici delay a nastro alla purezza sonora del TC 2290.
Perché non lasciare che questo 'qualcuno' non sia proprio il tuo Flashback X4 Delay & Looper? Questo è ciò che fa il Delay “Dynamic”. È utile soprattutto per parti solistiche veloci, in cui non vuoi che le ripetizioni del Delay interferiscano con le note eseguite.
Usare il Looper Usare il Looper Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 25
Il pedale Flashback X4 Delay & Looper consiste in realtà in due prodotti in uno: – un pedale delay e – un looper che permette di realizzare dei loop audio sovrapponendo diverse registrazioni di ciò che si sta eseguendo sullo strumento. Per operare con il modulo looper, imposta il selettore Looper/Delay in posizione “Looper”. Usare il Looper Usare il delay in modalità Looper Registrare un loop Quando si lavora con il modulo Looper è comunque possibile continuare ad utilizzare l’effetto delay.
Eseguire un loop in continuo Per avviare da capo l'esecuzione di un loop precedentemente registrato, premi il pulsante Play/ Pausa (con il simbolo Play/Pausa). Interrompere immediatamente il playback del loop Per interrompere immediatamente l’esecuzione, premi nuovamente il pulsante Play/Pausa (con il simbolo Play/Pausa). Usare il Looper Eseguire il loop una singola volta Per eseguire una singola volta un loop precedentemente registrato, premi il pulsante Playback Once.
Fermare l’esecuzione al termine del loop Annullare una registrazione loop (Undo) Per interrompere l’esecuzione del loop alla fine del suo ciclo, premi il pulsante Playback Once – il LED del pulsante lampeggerà fino a quando il termine del ciclo del loop non viene raggiunto. A questo punto, l’esecuzione si interrompe. Durante la registrazione di un loop, ogni nuova parte viene aggiunta e sovrapposta alla precedente versione del loop.
Usare il Looper I loop non possono essere memorizzati/salvati È bene notare che, mentre è consentito salvare le impostazioni del modulo Delay in forma di preset, non è possibile salvare i loop. Quando si disattiva il pedale, il loop corrente/in uso viene eliminato.
Manutenzione Manutenzione Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 30
Manutenzione Aggiornare il firmware Applicare l’aggiornamento del firmware In futuro, TC Electronic potrebbe fornire nuovi aggiornamenti del software integrato nel pedale, ovvero il firmware. L’aggiornamento del firmware del tuo pedale TC richiede quanto segue: – Nel computer, chiudi ogni applicazione relativa al MIDI (ad esempio, l’applicazione DAW) e lancia l’updater del firmware precedentemente scaricato (vedi punto 1).
Manutenzione Per impostare la modalità bypass, procedi come segue: – Scollega il pedale e, tenendolo in mano, rovescialo sul lato posteriore. – Svita il pannello posteriore del pedale e individua i due piccoli DIP-switch posti nell’angolo superiore sinistro. – Il primo DIP-switch in alto (il più vicino alla connessione di alimentazione), alterna le modalità True Bypass (predefinita) e Buffered Bypass. – Imposta il DIP-switch nella posizione desiderata. – Monta nuovamente il pannello inferiore.
F.A.Q.: Frequently Asked Questions F.A.Q.
Domande frequenti riguardanti i pedali TonePrint “I pedali TonePrint sono analogici o digitali?” Il segnale dry/non-processato della chitarra passa direttamente attraverso l’effetto a pedale senza alcuna digitalizzazione. Il segnale processato (“wet”) viene semplicemente aggiunto. “I pedali TonePrint dispongono di ingressi/ uscite bilanciate o sbilanciate?” Le connessioni di ingresso e uscita dei pedali TonePrint sono sbilanciate.
Link Link Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 35
Link Risorse TonePrint Risorse di supporto TC Electronic su… – TonePrint: tcelectronic.com/toneprint/ – Assistenza e garanzia TC Electronic: tcelectronic.com/support/service-warranty/ – web: tcelectronic.com/ – Prodotti TonePrint: tcelectronic.com/toneprint/toneprint-products/ – TC Electronic Support: tcelectronic.com/support/ – Facebook: facebook.com/tcelectronic – TC Electronic – software dei prodotti: tcelectronic.com/support/software/ – Google Plus: plus.google.
Specifiche tecniche Specifiche tecniche Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 37
Specifiche tecniche Nota: dati i continui sviluppi tecnologici, queste specifiche tecniche possono essere soggette a variazioni senza alcun preavviso.
Specifiche tecniche Flashback X4 Delay – Manuale (2014-06-23) 39