User Manual

11
FAQ
Ho fatto un errore – come si annulla una parte?
Tieni premuto il pulsante di Ditto Looper mentre il loop regi-
strato è in esecuzione. Lultima parte registrata verrà rimossa.
Ho cambiato idea! Come faccio a ripristinare la parte
che ho appena rimosso con la funzione Undo?
Tieni premuto il pulsante di Ditto Looper mentre il loop regi-
strato è in esecuzione. La parte precedentemente eliminata sarà
ripristinata.
“Qualè la durata del loop messa a disposizione da
Ditto Looper?
Ditto Looper fornisce fino a cinque minuti di durata del loop.
Perché l’indicatore LED di Ditto Looper lampeggia?
In fase di looping, il LED lampeggia ogni volta che raggiunge
il punto di partenza del loop.
Se Ditto Looper è bypassato, ma in presenza di un loop già
registrato, il LED lampeggerà in verde ad indicare che il loop
è memorizzato all’interno della memoria di Ditto Looper.
FAQ
Dove collocare Ditto Looper nella catena deffetti?
Per ottenere il massimo dal tuo setup e dai loop che andrai
a registrare, colloca Ditto Looper alla fine della catena del
segnale. Ciò offre la flessibilità di poter aggiungere parti con
o senza elaborazione del segnale, attivando o disattivando
all’occorrenza gli effetti. Per maggiori informazioni, consulta
la sezioneEsempi di setup.
“Qualè il massimo numero di sovrapposizioni (overdub)
che è possibile registrare?
Sarai tu a stancarti prima che lo faccia Ditto Looper. È infatti
possibile registrare un numero illimitato di overdub – quindi:
fai del tuo peggio!
Ditto Looper supporta i TonePrint?
No. TonePrint è una funzione che serve a catturare l’essen-
za degli effetti dei tuoi chitarristi preferiti. Dato che Ditto
Looper funziona registrando e ripetendo ciò che suonerai,
non c’è in realtà alcun effetto da catturare – per cui, niente
TonePrint.
“Come faccio a far suonare la batteria a Ditto Looper?
Non è possibile. Non sono presenti metronomi, drum-
machine o quantizzazioni. Abbiamo mantenuto la massima
semplicità!