User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Importanti norme di sicurezza
- Compatibilità elettromagnetica (EMC) Interferenze elettromagnetiche (EMI)
- Aprire l’imballo / Configurazione
- Ditto Looper in 30 secondi
- Ingresso, uscita, controlli
- Operare con i loop
- Registrare il tuo primo
- Impostare il volume del loop
- Overdub
- Undo (cancellare l’ultima take/registrazione)
- Redo (ripristinare la take precedentemente rimossa)
- Usare la funzione Undo/Redo in modo creativo
- Interrompere l’esecuzione/registrazione del loop
- Cancellare il loop quando il pedale non è in fase di registrazione o esecuzione
- Salvare il loop corrente
- Esempi di setup
- “The sound of silence”: True Bypass e Analog Dry-through
- FAQ
5
Ditto Looper in 30 secondi
Specifiche Tecniche
Durata massima del loop 5 minuti
Numero massimo di overdub Illimitato
Modalità Bypass True Bypass
Latenza Nessuna (‘analog dry-through’)
Dimensioni
(Larghezza x Profondità x Altezza)
48 x 48 x 93 mm /
1.9 x 1.9 x 3.7”
Tipo connettore - ingresso Jack mono/TS standard da ¼”
Tipo connettore - uscita Jack mono/TS standard da ¼”
Ingresso alimentazione Standard 9 V DC,
centro negativo
(non fornito in dotazione)
Tipo connettore - USB USB Mini-B
Controlli Manopola Loop Level
(Volume del loop in esecuzione)
Pulsante
(Controllo di esecuzione del
loop)
Ditto Looper in 30 secondi
Se non vuoi attendere oltre, è probabile che troverai in questa
pagina tutto ciò che ti serve per cominciare.
Operazioni
Attivare Ditto Looper Collega un alimentatore.
Registrare Premere/battere col piede il pulsan-
te una volta.
Passa all’esecuzione del
loop
Premi nuovamente il pulsante.
Undo/Redo
ultima registrazione
Tenere premuto il pulsante.
Stop Premere due volte sul pulsante
(doppio-tap).
Stop e cancellazione del
loop
Doppio-tap tenendo premuto il
pulsante alla seconda pressione.
Riprendere l’esecuzione Premere nuovamente il pulsante.
Cancellare il loop Tenere premuto il pulsante
(quando Ditto Looper non risulta
in esecuzione).










