User Manual

6
Ingresso, uscita, controlli
2 – Ingresso audio
Ingresso con connettore jack standard da ¼” (mono/TS).
Collega la chitarra a questo ingresso mediante un normale cavo
mono con connettore jack da ¼.
Per configurazioni di altro tipo, consulta la sezione “Esempi di setup
inclusa in questo manuale.
3 – Uscita audio
Uscita con connettore jack standard da ¼” (mono/TS).
Collega l’amplificatore a questa uscita mediante un normale cavo
mono con connettore jack da ¼.
Per configurazioni di altro tipo, consulta la sezione “Esempi di setup
inclusa in questo manuale.
4 – Pulsante (footswitch)
Usa questo pulsante per controllare tutte le funzionalità del pedale
relative al loop (registrazione, esecuzione, Undo/Redo, cancellazio-
ne). Consulta la sezione del manuale “Operare con i loop”.
5 – Manopola Loop Level
Usa questa manopola per regolare il livello dei tuoi loop.
(...non te laspettavi, vero?)
6 – Connettore USB
Connettore USB di tipo Mini-B, utile per il caricamento di nuovi
aggiornamenti software da un computer.
Ingresso, uscita, controlli
2
4
6 1
3
5
1 – Ingresso alimentazione
Connessione DC standard da 5.5/2.1 mm (centro = negativo).
Per attivare Ditto Looper, collega un alimentatore a questo in-
gresso. Ditto Looper necessita di un alimentatore da 9 V in grado
di fornire un amperaggio da 100 mA o superiore (non fornito in
dotazione).
Per minimizzare i ronzii, utilizza alimentatori con uscita isolata.