User Manual

11
NOZIONI DI BASE
ITALIANO
Questo Routing è indicato quando si intende aggiungere il riverbero al segnale, dopo che questo è
stato processato dall’Effects Engine. La modalità Serial funziona perfettamente con tutte le
combinazioni d’effetti; tuttavia, nel caso in cui si faccia uso di ripetizioni del delay relativamente
lunghe e di livello elevato, è necessario considerare se si desideri applicare o meno il riverbero al
delay. Per fare in modo che le ripetizioni del delay risultino chiare e ben distinte, facendo comunque
uso del riverbero, è preferibile utilizzare il Routing Parallel.
Routing Parallel (solo ingresso analogico)
Questo Routing offre l’opportunità di disporre di due effetti operanti in parallelo, anche con un
singolo segnale mono. Il segnale in ingresso viene separato ed inviato contemporaneamente ad
entrambi gli Engine Effects e Reverb, i quali faranno uso delle uscite Left e Right come uscita in
comune.
Suggerimenti generici
Cavi d’elevata qualità
L’impiego di cavi di buona qualità rappresenta un fattore essenziale!
Nell’ambito del tuo intero setup, ti consigliamo di utilizzare cavi di qualità adeguatamente schermati,
facendo particolare attenzione al cavo che dalla chitarra entra nella prima apparecchiatura che
compone il tuo sistema: è questo uno dei punti più sensibili, soprattutto nel caso in cui si utilizzi uno
strumento dotato di pickup single coil passivi (ad esempio, una Stratocaster).
Il poco denaro extra speso per l’acquisto di cavi di buona qualità, è denaro ben speso!
Non è possibile collegare la chitarra direttamente agli ingressi di G-Sharp.
È sempre necessario inserire un’unità preamp, un pedale o apparecchiatura simile tra la
chitarra e G-Sharp.
La regolazione del livello
In qualsiasi sistema audio, una corretta regolazione dei livelli del segnale audio è un aspetto
essenziale per ottenere le migliori prestazioni dai convertitori AD e DA, con la minor quantità
possibile di rumore. Quindi, ti consigliamo di seguire le procedure riguardanti la regolazione del
livello d’ingresso, descritte a pag.16.
Effects
Reverb
Left In
L
R
L
R
Left Out
L
R
L
R
Right Out
Right In
Effects
Reverb
L
R
L
R
Left In
Left Out
L
R
L
R
Right Out
Parallel Stereo
Parallel Mono
Bypass
Bypass