User Manual

12
SETUPS
In questa configurazione, G-Sharp è
collegato all’Effects Loop di un
amplificatore.
Collega la chitarra ai pedali Drive, Wah ecc.,
e quindi all’ingresso dell’amplificatore.
Collega la mandata (Send) dell’Effect Loop
all’ingresso Left di G-Sharp.
Collega l’uscita Left di G-Sharp al ritorno
(Return) dell’amplificatore.
Imposta il Routing su Serial o Parallel.
Imposta la manopola Input Gain nella sua
posizione centrale (“a ore 12”).
Imposta il controllo EFFECTS MIX nella sua
posizione centrale (“a ore 12”).
Imposta il controllo REVERB MIX nella sua
posizione centrale (“a ore 12”).
Regola/ottimizza il livello d’ingresso di
G-Sharp, facendo in modo che l’indicatore
Input LED del pannello frontale risulti quasi
sempre di colore Arancione, e raramente
ecceda al colore Rosso (solo in occasione
dei picchi elevati di segnale).
Seleziona i tipi di Effects e Reverb agendo
sui rispettivi controlli di selezione presenti sul
pannello frontale.
Setup Seriale
Quindi, regola/ottimizza i controlli EFFECTS
MIX e REVERB MIX e i parametri.
Questo setup è mono ma può essere ampliato
in una configurazione stereo, collegando
l’uscita Right di G-Sharp ad un’unità amp
separata.