User Manual

GUIDA RAPIDA - SE NON VUOI ASPETTARE
Per iniziare subito ad utilizzare il tuo nuovo
G-Sharp ed ascoltare i suoi fantastici effetti,
segui ogni passo di questa Guida Rapida:
Estrai l’unità dall’imballo e verifica l’eventuale
presenza di danni causati dal trasporto.
Leggi le norme di sicurezza.
Ricordati di effettuare la registrazione
dell’unità, entrando nel sito
www.tcelectronic.com oppure inviando la
cartolina di registrazione. Gli utenti che si
registrano online riceveranno un’email di
notifica riguardante le ultime novità
riguardanti i prodotti TC per chitarra.
G-Sharp è un processore per chitarra in grado
di combinare diversi effetti di modulazione e
delay a dei riverberi di eccellente qualità,
appositamente ottimizzati per la chitarra.
Routings
G-Sharp dispone di due opzioni Routing:
Seriale e Parallelo. La modalità Routing è
selezionabile dal pannello frontale.
Se l’indicatore LED PARALLEL è attivo
- il Routing Parallel è selezionato.
Se l’indicatore LED PARALLEL non è attivo
- il Routing Serial è selezionato.
Modalità Serial (LED non-attivo)
- entrambi i processori interni (Engines)
vengono utilizzati in serie; il riverbero viene
aggiunto agli effetti selezionati.
Modalità Parallel (LED attivo)
- in questa modalità, il segnale viene inviato
simultaneamente ad entrambi gli Engines
Effects e Reverb, configurando i due blocchi
d’effetti ad operare in parallelo.
Effects
Reverb
Left In
L
R
L
R
Left Out
L
R
L
R
Right Out
Right In
Parallel Stereo
Bypass
Bypass
Effects Reverb
Left In
Stereo Out
Bypass
Bypass
Bypass
Bypass
Per una descrizione più dettagliata delle
modalità Routings e delle procedure di
connessione, consulta le pagg. 10-11.
Effettua le connessioni audio - quindi, collega
il cavo d’alimentazione. Se occorre, consulta
la sezione “Setups”, pagg. 12-15.
La modalità Killdry dev’essere attivata? -
Se G-Sharp è stato collegato in un loop
parallelo di un amplificatore per chitarra,
occorre attivare la modalità Killdry premendo
il tasto presente nel pannello posteriore.
Imposta G-Sharp in modalità Preset Off
agendo sul tasto PRESET ON/OFF:
Quando il display di G-Sharp appare come in
questa figura, significa che l’unità si trova in
modalità Preset Off.
Imposta tutti i controlli nella loro posizione
centrale (“a ore 12”), in modo da ascoltare le
impostazioni predefinite.
Seleziona un effetto dall’Effects Engine.
Seleziona un riverbero dal Reverb Engine.
Comincia a suonare.
Regola il livello d’ingresso facendo in modo
che gli indicatori INPUT PPM si illuminino di
rosso solo occasionalmente. Per impostare il
livello, ti consigliamo di utilizzare in ingresso
un suono caratterizzato da un elevato
contenuto dinamico, come la sonorità Clean.
Imposta i controlli EFFECTS MIX e REVERB
MIX su “Normal”
Ora regola i controlli dei due Engines in
modo da individuare l’effetto desiderato.
Per qualsiasi domanda lasciata irrisolta da questo
manuale è possibile fare riferimento al centro di
supporto online TC Support Interactive,
accessibile dal sito: www.tcelectronic.com
La versione più aggiornata del manuale d’uso è
sempre disponibile nel www.tcelectronic.com.
Il numero di versione è riportato a pag.3, in basso.
REVERBI/O EFFECTS
Hold PRESET to set MIDI Channel
4