User Manual
DSP a 48 kHz, a 96 kHz ne richiederà il 100%, in quanto raddoppiando il sample
rate, raddoppierà anche la necessità di potenza DSP. Come già detto, se per
mancanza di potenza DSP un plug-in non riesce a gestire un determinato sample rate,
esso entrerà in modalità Disabled. In questo caso, occorre selezionare un
sample rate inferiore.
LATENCY
CHE COS’È LA “LATENCY”?
I plug-ins POWERCORE applicano un leggero ritardo prima che il segnale venga resti-
tuito all’applicazione. Questo delay può disorientare, in quanto il segnale
processato risulterà non perfettamente sincronizzato col tempo del brano musicale o
del video. Come rimedio, molte applicazioni sono dotati di una funzione chiamata
“Automatic Delay Compensation”. I plug-ins forniscono all’applicazione la quantità di
tempo impiegata per il processamento, e l’applicazione utilizza questo ritardo in modo
da sincronizzare tutto in modo perfetto.
Il plug-in COMPENSATOR, incluso con POWERCORE, consente di impostare
manualmente il Delay Compensation. Per maggiori dettagli, consulta il manuale PDF
COMPENSATOR presente nel CD d’installazione.
NO LATENCY MODE
I plug-ins POWERCORE sono dotati di “No Latency Mode”. Si tratta di un sistema
alternativo per comunicare con POWERCORE. Per attivare il No Latency Mode,
clicca sul logo POWERCORE posto in basso nel plug-in. Quando è abilitato, il logo
POWERCORE apparirà con un alone rosso.
Nella maggior parte dei casi, l’abilitazione del No Latency Mode non è necessaria,
anche perchè questa funzione richiede potenza: l’uso del No Latency Mode comporta
un carico di lavoro elevato per la CPU del tuo computer!
Nonostante ciò, il No Latency Mode è ideale per il monitoring di un riverbero
POWERCORE in fase di registrazione o per suonare il POWERCORE synth.
LATENCY NEL MASTER FADER
Usando i plug-ins POWERCORE nel canale d’uscita Master, la latency non è un prob-
lema in quanto tutto il materiale audio viene uniformemente ritardato.
12 /
POWERCORE
II TT AA LL II AA NN OO