User Manual

2726
ESEMPIO DI SETUP:“STAND-ALONE” ESEMPIO DI SETUP:“EFFETTO ESTERNO”
L’unità Impact Twin è utilizzabile anche senza il
collegamento ad un computer.
Usata come unità ‘stand-alone’, Impact Twin fornisce
eccellenti pre-amp microfonici ed ingressi Hi-Z nei canali
1 e 2. Inoltre, è possibile anche beneficiare di tutte le
funzionalità dei canali, EQ, Compression/De-Essing e
Reverb.
Collega il microfono all’ingresso CH1 e la chitarra
all’ingresso CH2 del pannello frontale. Se fai uso di
un microfono a condensatore, attiva l’alimentazione
phantom. Regola i livelli d’ingresso agendo sui
controlli GAIN TRIM.
Collega un lettore CD all’unità Impact Twin – sia
collegando le uscite analogiche del lettore agli
ingressi Line 3/4 di Impact Twin, oppure (come
illustrato nella figura) collegandolo all’ingresso DI
“TOS” di Impact Twin mediante un cavo ottico.
Per far sì che questo setup funzioni come unità stand-
alone (senza computer collegato), prima di disconnettere
il computer è necessario effettuare alcune impostazioni
nella pagina “About” del TC Near Control Panel:
“Stand alone Sample rate” deve essere impostato a
44.1 kHz.
“Stand alone Sync source” deve essere impostato su
“Optical”.
Per il monitoraggio è possibile fare uso di diffusori attivi;
il segnale sarà prelevabile dalle uscite CH 1(L) e CH
2(R) di Impact Twin.
Le impostazioni descritte per questo esempio
sono richiamabili come preset mediante il menu
File di Impact Twin.
Se preferisci, è possibile fare uso di un’unità d’effetti
esterna come effetto Send (al posto del processore
Reverb integrato).
Collega il processore d’effetti esterno usando le
connessioni S/PDIF: Out > In e In > Out.
Nella Patchbay TC Near, imposta le mandate Effect
Send su S/PDIF 1-2, come da figura (parte destra).
Imposta il clock sync dell’effetto esterno su “External”
(in quanto può esistere un solo master clock in un
sistema).
Ora, il fader del modulo S/PDIF del mixer TC Near
può essere impiegato per controllare il livello master
dell’effetto esterno. Sarà quindi possibile inviare
l’effetto dell’unità esterna usando le manopole
REVERB SEND del mixer.
Modulo Patchbay TC Near
IMPORTANTE
La manopola “Reverb Send“ del modulo S/PDIF
del mixer TC Near DEVE essere impostato a “0” –
altrimenti si innescherebbe un feedback loop!
Le impostazioni descritte per questo esempio
sono richiamabili come preset mediante il menu
File di Impact Twin.