User Manual
È possibile impiegare l’unità Impact Twin come un
eccellente convertitore AD.
In questo esempio indirizzeremo le uscite dei canali 1+2
alle uscite S/PDIF. Nota: l’EQ, il Compressore e il De-Ess
risultano applicati al segnale, mentre l’effetto Reverb non
viene indirizzato all’uscita S/PDIF.
Le impostazioni descritte per questo esempio
sono richiamabili come preset mediante il menu
File di Impact Twin.
IMPACT TWIN COME MIC PREAMP E CONVERTITORE A/D +
MENU FILE
29
In questo scenario, invieremo il segnale dei canali
via ADAT ad un mixer esterno con ingressi ADAT.
Oltre ad utilizzare la mandata-effetti del TC Near Control
Panel per fornire il segnale al processore d’effetti esterno
mediante le connessioni In/Out S/PDIF (come spiegato
nell’esempio #4), questa configurazione routing consente
anche di inviare otto canali dall’uscita ADAT ad un mixer
esterno dotato di ingressi ADAT.
– Collega l’uscita e l’ingresso S/PDIF di Impact Twin
rispettivamente all’ingresso e all’uscita S/PDIF
dell’effetto esterno.
– Collega l’uscita ADAT di Impact Twin all’ingresso
ADAT del mixer mediante un cavo ottico standard.
– Crea quattro bus nella DAW e indirizza le tracce a
questi canali.
Le impostazioni descritte per questo esempio
sono richiamabili come preset mediante il menu
File di Impact Twin.
Come creare i bus nell’applicazione Ableton Live e
indirizzarli ai canali ADAT
– In Ableton Live, seleziona “Options” / “Preferences”.
– Seleziona “Output Channel configuration” e scegli
diversi bus mono o stereo. Nell’esempio sottostante,
abbiamo creato quattro bus mono e quattro bus
stereo.
– Crea quattro tracce audio.
– Per ciascuna traccia, seleziona “Ext. Out” dal menu a
tendina “Audio To”.
– Quindi, seleziona le coppie di canali FW 7/8, 9/10,
11/12 e 13/14, come nella seguente figura:
ESEMPIO DI SETUP: “MIXER ESTERNO CON INGRESSO ADAT”
28
Total Recall - Menu File
Mentre i preset Channel Strip contengono solo le
impostazioni dei parametri relativi al singolo canale,
i preset Total Recall includono tutte le impostazioni delle
pagine Mixer, Tuner e About.
Clicca sul tasto FILE per aprire il menu File.
LOAD
Selezionando Load potrai navigare all’interno di qualsiasi
cartella del sistema, incluse quelle condivise.
Come selezione predefinita, apparirà la locazione default
dei preset Impact Twin. Solo i preset contenuti nelle
locazioni dei file del TC Near Control Panel risulteranno
visibili nel menu a tendina.
SAVE
Selezionando “Save” è possibile salvare i preset
all’interno di qualsiasi cartella del sistema in cui sia
abilitata la scrittura, incluse quelle condivise.
Di default, i preset verranno salvati all’interno della
locazione preset predefinita di TC Near Control Panel.
Tutti gli esempi di setup descritti nelle precedenti
pagine sono disponibili come preset Factory.