User Manual

Connessioni – Installazione a rack
Come già accennato in precedenza, G-System può
essere separato in due unità distinte: la Control Board e
il modulo GFX01 da 19". Per distaccare il modulo
GFX01, è sufficiente svitare le quattro viti per il
montaggio a rack.
Le viti per il montaggio a rack di GFX01 sono da
6mm di diametro. Tuttavia, alcuni rack-case fanno
uso di viti da 5mm. Utilizza quelle più adatte!
Per assicurare la massima stabilità, dopo che il
modulo GFX01 è stato rimosso, occorre installare
al suo posto un pannello cieco da 19" nella
Control Board.
Collega i pedali e il preamp nel modo già descritto
nella sezione precedente (configurazione
Pedalboard).
Dopo aver distaccato il modulo, collega tra loro
GFX01 e la Control Board utilizzando un lungo cavo
Cat 5 (non incluso).
Collega la chitarra all’ingresso “Input Instrument”.
Per evitare l’uso di lunghi cavi per il collegamento dei
pedali d’espressione al modulo rack, la Control Board
è munita degli stessi due connettori Expression Pedal
presenti nel modulo GFX01.
Livelli
Imposta i tuoi pedali drive e il preamp a dei livelli
“ragionevoli”. Una regolazione dei livelli a valori elevati
può causare un sovraccarico interno, che genera
distorsioni digitali e clicks indesiderati.
Se il LED OVERLOAD di colore rosso presente
nell’INPUT meter si illumina, significa che il livello del
segnale è troppo elevato.
Non corretto Corretto Overload LED
In base alla regolazione di Input gain impostata su
G-System, potrebbe essere necessario regolare
opportunamente il livello dei pedali e del preamp,
quando questi sono collegati ai loops di
G-System.
GUIDA RAPIDA AI SETUP
10