User Manual
6 EDIT/TAP Tempo
Premi per accedere alla modalità Edit Mode,
oppure batti il tempo sullo switch per impostare il
Global Tempo (funzione Tap). Il valore di tempo
metronomico è suddivisibile per adattarsi ad un
determinato effetto. La suddivisione è impostabile
negli Effect Block usando il parametro Tempo.
7 METERS
Il meter a sinistra indica il livello d’ingresso.
Imposta il livello facendo in modo che il LED rosso si
illumini solo occasionalmente. Il meter di destra
segnala l’attività del Noise Gate e del Compressore.
8 Display TUNER & PRESET NUMBER
La parte sinistra del display indica se il segnale in
ingresso risulta intonato o meno. Quando entrambe le
frecce sono illuminate, la nota suonata è intonata.
In modalità Tuner Mode, le informazioni
dell’accordatore sono visualizzate anche nel display
LCD (utile ad esempio se combinato alla funzione
Output Mute).
9 EDIT DISPLAY
Visualizza tutti i parametri regolabili, ecc.
10 Indicatori LED TEMPO
Questi due LEDs indicano il valore attuale del Global
Tempo. Questo valore di tempo metronomico è
impostabile usando lo switch EDIT/TAP TEMPO.
Usa il parametro Subdivision per adattare le
regolazioni di ciascun effetto a quasto valore di tempo.
11 DOWN – ENTER/RETURN
Usa questo switch per passare da un preset Bank a
quello precedente (ad esempio, dal Bank 3 al Bank 2).
12 UP – MENU MODE
Usa questo switch per passare da un preset Bank a
quello successivo (ad esempio, dal Bank 2 al Bank 3).
Play Mode Edit Mode
Premi per accedere alla modalità Edit Mode.
In Edit Mode, questa manopola regola il livello d’uscita
del preset (Preset Output Level).
In Edit Mode, usa questo switch per accedere o per
uscire da vari menu, oppure per confermare importanti
operazioni.
Per accedere ai Menu Mode, prima premi EDIT e quindi
premi lo switch UP. In Menu Mode è possibile effettuare
varie regolazioni: MIDI, Utility I/O e tante altre.
Per informazioni più dettagliate, fai riferimento ai relativi
capitoli presenti in questo manuale.
VISIONE D’INSIEME
16