User Manual

ITALIANO
Altre importanti informazioni
riguardanti i Setups
Nella seguente lista sono riportati altri importanti
argomenti dei quali occorre tenere conto durante la
configurazione del tuo sistema. Per informazioni più
dettagliate, fai riferimento alle specifiche sezioni del
manuale, servendoti del Sommario (pag. 3).
Usa i cavi corretti per le seguenti connessioni…
- Loop da 1 a 4 (cavi jack/jack mono di buona qualità)
- Insert loop (cavi jack/jack di qualità – se più lunghi di
1 metro, usare cavi bilanciati)
- Pedali d’espressione (Mono o stereo, in base al tipo
di pedale utilizzato).
Calibrare i pedali d’espressione
Per ottenere le migliori prestazioni, i pedali d’espressione
devono essere calibrati.
Usa le funzioni Locking per proteggere le tue
impostazioni
Inserisci il Lock del Routing Type, se intendi fare uso
di un solo tipo di Routing.
Inserisci il Lock degli Insert loop, se utilizzi un
preamp collegato in quel loop e se desideri
impiegarlo in tutti i preset.
Inserisci il Lock della sezione EQ se fai uso della
stessa equalizzazione su tutti i preset (ad esempio,
come “Master EQ”).
Inserisci il Lock del Boost Level, in modo da avere
sempre lo stesso livello di Boost in tutti i preset.
Inserisci il Lock dei Relay per mantenerne la stessa
posizione in tutti i preset.
Tutte le funzioni Locking si trovano all’interno del menu
Utility.
Fare buon uso della funzione Boost
Potrai impostare il livello di Boost come parte di ogni
Preset e attivarlo agendo sullo switch BOOST.
Come impostazione predefinita, il Boost è impostato con
un livello di +6dB in tutti i Factory preset, ma puoi
aumentarlo fino a 10dB. Troverai questa funzione
estremamente utile, anche nei casi in cui desideri
aumentare solo leggermente il livello durante alcuni
interventi di chitarra, senza per questo dover creare un
nuovo preset dotato di un livello diverso.
Ricordati che il parametro “Boost Max”, presente
all’interno del menu Levels, limita la quantità di Boost
disponibile.
Ottieni il massimo dal tuo amplificatore (o dai tuoi
amplificatori) usando le opzioni Switch
Grazie ai quattro relay dei due connettori jack stereo di
G-System, potrai effettuare lo switch dei canali della tua
unità amp/preamp.
Per impostare lo switching del Relay, premi EDIT,
ruota la manopola PAGE per selezionare RELAYS e
premi ENTER. Per maggiori dettagli, consulta la sezione
dedicata ai Relay.
Parametro Input Select
Il modulo GFX01 è dotato di due ingressi Instrument:
uno sul pannello frontale e uno su quello posteriore.
Devi decidere in quale di questi due ingressi intendi
collegare la chitarra, per configurare G-System di
conseguenza.
Ciò è possibile impostando il parametro Input Select,
che si trova all’interno del menu Global Levels.
Le opzioni possibili sono “Front” (pannello frontale) e
“Rear” (pannello posteriore).
ULTERIORI INFORMAZIONI SUI SETUP
29