User Manual

ITALIANO
Boost
Poniamo il caso che tu abbia realizzato il tuo set di
preset, con tutti i livelli ottimizzati in modo perfetto... non
sarebbe fantastico se potessi incrementare il livello del
segnale durante i tuoi assoli e i tuoi fill-in, premendo
semplicemente uno switch?
Con G-System, è possibile!
Lo switch BOOST:
Il Boost è regolabile individualmente per ciascun Preset.
Il livello Boost massimo è 10dB.
Se il parametro Boost Lock, presente nel menu Utility, è
attivo (“On”), avrai un livello Boost predefinito utilizzato
da tutti i Presets. Attivando la funzione Boost Lock nel
menu Utility, l’impostazione Boost del preset in
uso/richiamato sarà applicato su tutti i preset.
Impostare il Boost Level di un preset
Premi EDIT, quindi BOOST e imposta il livello usando
la manopola C.
Salva il preset.
Output Level
Questo parametro regola il livello d’uscita generale;
è lo stadio in cui si determina il livello d’uscita di
G-System da inviare all’ingresso di un’unità amp. Dato
che molti amplificatori non sono dotati di un meter
d’ingresso, dovrai fare affidamento alle tue orecchie per
effettuare questa regolazione. Con un segnale troppo
elevato si genera un segnale distorto in ingresso
all’amplificatore. Se è un effetto sonoro che desideri
ottenere – allora fai pure! Vice versa, diminuisci il
parametro Output Level.
Per modificare velocemente il livello d’uscita,
premi EDIT e ruota la manopola Output Level
(Switch #6). Premi nuovamente “EDIT” per tornare
in Play Mode.
Boost Max.
Range: da 0 a 10dB
Nel mondo digitale, il “Boost” (o incremento di livello) è
possibile solo nel caso in cui non si operi già al massimo
livello. Perciò, il Boost è in realtà un rilascio
dell’attenuazione; questo parametro determina
l’attenuazione generale del segnale, andando di
conseguenza a delimitare la quantità di Boost applicabile
mediante il menu Boost. Per molti chitarristi, un Boost di
6dB è più che sufficiente nelle parti solistiche, ecc.
Se anche tu la pensi così, imposta il parametro Boost
Max a 6dB. Potresti essere tentato ad impostare il Boost
max sempre a 10dB. Non farlo, in quanto peggiorerebbe
il rapporto segnale/rumore (nell’esempio, di 4dB).
Input Select
Range: Front o Rear.
È possibile collegare la chitarra sia all’ingresso frontale
che a quello posteriore dell’unità GFX01.
Normalmente, l’ingresso frontale si usa quando GFX01 è
inserito in un rack, mentre quello posteriore si utilizza con
la configurazione G-System standard, assemblata come
pedalboard. Le connessioni Front e Rear non possono
risultare attive contemporaneamente.
FUNZIONE BOOST
39