User Manual
ITALIANO
Dump System*
Per effettuare un backup completo del sistema, premere
ENTER. Tutte le impostazioni di base e gli User preset di
G-System saranno inviati via MIDI come MIDI Data
Dump.
Dump Bank*
Eseguendo il Dump, l’intero User Bank sarà inviato via
MIDI come MIDI Data Dump (“Execute Dump”).
Come eseguire il Dump via MIDI – procedura:
• Collega il MIDI Out di G-System al MIDI In di un
sequencer MIDI.
• Imposta il sequencer alla registrazione su tutti i canali
MIDI (“Omni”) e avvia la registrazione.
• Imposta G-System al Dump di tutti i dati (System) o
di uno User Bank (vedi sopra) e premi ENTER.
* Per avere buoni risultati, consigliamo l’utilizzo di un computer dotato di
interfaccia MIDi standard MPU 401.
Controllo MIDI esterno
Richiamare i preset da un’apparecchiatura MIDI
esterna
Per richiamare i preset di G-System con
un’apparecchiatura esterna, invia un messaggio di MIDI
CC seguito dal program change.
I Bank sono selezionabili usando i seguenti p
arametri:
Factory Bank: Controller #0: Valore 0
User Bank da 1 a 100: Controller #0: Valore 1
User Bank da 101 a 200: Controller #0: Valore 2
Utility
Tap Master
Range: Preset o Global
Determina se, ad ogni cambio di preset, i parametri legati
alle impostazioni Tempo seguiranno i valori memorizzati
nel preset, oppure il tempo globale (immesso con la
funzione Tap).
Esempio:
Hai inserito un tempo di 500ms come Global Tempo,
usando la funzione Tap. Il preset che desideri
selezionare possiede un Delay Time da 350ms -
parametro legato alle impostazioni Tempo.
Quando il parametro Tap Master è impostato su “Preset”,
G-System imposterà automaticamente il Delay Time a
350ms (come risulta programmato nel preset
selezionato). Quando il parametro Tap Master è
impostato su “Global”, G-System ignorerà il valore di
350ms memorizzato nel preset selezionato, continuando
ad utilizzare il valore ‘global’ di 500ms.
Insert Lock (loop 5)
Range: On/Off
Questo parametro blocca l’Insert loop al suo status
attuale/in uso. Questa funzione è normalmente impiegata
quando si utilizza un’unità preamp collegata all’Insert
loop, e che rimane attiva per tutto il tempo. Attivando la
funzione Lock, lo status On/Off del preset attualmente
richiamato/in uso sarà adottato su tutti i preset.
Boost Lock
Questo parametro ‘blocca’ le impostazioni della sezione
Boost. Attivando questa funzione Lock, le impostazioni
Boost del preset attualmente richiamato/in uso sarà
adottato su tutti i preset.
EQ Lock
Questo parametro ‘blocca’ le impostazioni della sezione
EQ. Attivando questa funzione Lock, le impostazioni EQ
del preset attualmente richiamato/in uso sarà adottato su
tutti i preset.
MENU MODE – UTILITY
47