User Manual
53
ITALIANO
Wah Wah
Con questo tipo d'effetto, potrai ricreare la stessa
sonorità ottenibile con un pedale wah dedicato,
controllabile manualmente. Tutto ciò che devi fare
consiste nell'assegnare il controllo del parametro Sweep
ad un pedale d'espressione collegato. Selezionando un
Factory preset che include questo effetto Wah Wah,
il pedale d'espressione collegato al connettore Exp di
G-System risulterà assegnato automaticamente al
controllo di questo parametro.
Sweep (Freq)
Range: da 0 a 100%
Con un pedale d'espressione impostato per il controllo di
questo parametro, è possibile riprodurre un pedale wah.
Range (Instr Mode)
Range: Low o high
Questo parametro determina l'area di frequenze che sarà
principalmente enfatizzata.
AutoOn
Range: On/Off
Se questo parametro è attivo ("On"), il pedale
d'espressione impostato per il controllo del parametro
Sweep (e quindi, che agisce come un pedale WahWah)
attiverà l'effetto ad ogni suo movimento. Lasciando il
pedale d'espressione in una posizione fissa, l'effetto
WahWah si disattiverà automaticamente.
OutLev – Out Level
Range: da -100 a 0dB
Questo parametro determina il livello d'uscita dell'effetto.
Enable
Range: Off/On
Determina lo status dell'effetto (attivo/non-attivo).
Ogni parametro dell'effetto viene salvato come parte del
preset, anche se Enable è impostato su Off.
EFFETTI – FILTER
Auto Resonance Filter –
Parametri addizionali
Speed
Range: da 0.050Hz a 20Hz
Questo parametro imposta la velocità dell'effetto.
Tempo
Range: Ignore, da 1 a 1/32T
Se impostato con un valore compreso tra 1 e 1/32T,
il Global Tempo di G-System verrà suddiviso
conseguentemente. Selezionando "Ignore", verrà
considerata la velocità impostata con il parametro Speed.
Shape
Range: Triangle o Sine
Definisce il tipo di curva impiegata.
La curva Triangle è caratterizzato da un picco acuto,
mentre il tipo Sine offre un andamento più omogeneo.
Fmax – Frequency Max
Range: da 1kHz a 10kHz
Questo parametro limita la gamma d'azione dello sweep.
Nella maggior parte dei casi, la sonorità generata con
l'uso dell'intera gamma risulta troppo aspra e con troppe
alte frequenze. Di solito, l'area di frequenze compresa tra
2kHz e 4kHz risulta eccellente.