User Manual

EFFETTI – COMPRESSOR
56
Advanced Mode
Questa modalità offre il controllo totale su tutti i parametri
del compressore.
Threshold
Range: da -40dB a 0dB
Quando il livello del segnale oltrepassa il valore di
Threshold, il Compressore si attiva. Il livello del segnale
al di sopra del punto di Threshold viene processato
conformemente alle impostazioni dei parametri Ratio,
Attack e Release.
Ratio
Range: da Off a Infinite:1
Questo parametro determina l’entità della compressione,
quindi quanto intesamente il segnale sarà compresso.
Esempio:
Con un Ratio impostato a 2:1, se il segnale in
ingresso oltrepassa di 4dB il punto di Threshold, esso
sarà ridotto solo di 2dB in uscita.
Impostando Infinite si ottiene una funzione di Limiter.
Attack
Range: da 50ms a 2000ms
L’Attack Time determina il tempo di risposta del
Compressore. Minore è il tempo di Attack, più velocemente
il Compressore raggiungerà il valore Ratio specificato,
dopo che il segnale oltrepassa il punto di Threshold.
Release
Range: da 0 a 200ms
Il tempo di rilascio (Release Time) rappresenta il tempo
impiegato dal Compressore a rilasciare la riduzione di
gain del segnale, dopo che il suo livello scende
nuovamente al di sotto del punto di Threshold.
Gain
Range: da -12 a +12dB
Usa il parametro Gain per compensare i cambiamenti di
livello causati dalla compressione applicata.
Enable
Range: Off/On
Determina lo status dell'effetto (attivo/non-attivo).
Ogni parametro dell'effetto viene salvato come parte del
preset, anche se Enable è impostato su Off.
Compressor
Introduzione
Il Compressore è utile per controllare il contenuto
dinamico del segnale. Può essere utilizzato per livellare
la dinamica (permettendo al suono della tua chitarra di
risultare più chiaro e ben distinto), o per generare effetti
più radicali e ben distinguibili. G-System offre tre tipi di
compressione di base, che ti aiuteranno a trovare il
sound più appropriato per ogni tua applicazione.
Advanced Mode
Questa modalità offre l’accesso a tutti i comuni parametri
di un compressore, fornendo il controllo totale sulla
compressione.
Sustaining Mode & Percussive Mode
Con queste modalità, mettiamo a disposizione dei
“trattamenti” molto efficaci. Mentre il Sustaining Mode è
più adatto alla generazione di effetti estremi di
compressione, il Percussive Mode si addatta
maggiormente a scopi di Limiting.
Illustrazione – Compressione di base
Come descritto nell’illustrazione, il segnale in uscita è
attenuato in base al valore ratio impostato, quando il
livello del segnale oltrepassa il punto di Threshold.
Il parametro Attack specifica la velocità con la quale
l’attenuazione avrà luogo. Il parametro Gain è utile per
compensare l’eventuale perdita di livello conseguente al
processo di compressione.