User Manual
OutLev – Outlevel
Range: da -100 a 0dB
Questo parametro determina il livello d'uscita dell'effetto.
Enable
Range: Off/On
Determina lo status dell'effetto (attivo/non-attivo).
Ogni parametro dell'effetto viene salvato come parte del
preset, anche se Enable è impostato su Off.
Single Delay
Il Single Delay rappresenta il tipo di Delay più semplice
presente in G-System. Comprende una singola linea di
Delay con tutti i parametri comuni.
Tutti i parametri comuni
Per una descrizione dei parametri di questo Delay,
consulta la sezione “Delay – Introduzione”.
Tape Delay
Questo Delay simula i classici Delay a nastro, inclusi i
fenomeni di clipping che si verificano quando il
parametro Feedback si approssima al valore di 100%.
Sperimenta questo effetto con livelli di Feedback elevati
in combinazione all’azione dei filtri High e Low Cut.
In aggiunta ai parametri “comuni” descritti
nell’Introduzione della sezione Delay, questo effetto
include anche i seguenti parametri:
Drive
Range: da 0 a 24dB
Usa questo parametro per simulare il leggero
deterioramento delle ripetizioni del Delay dovuto al
clipping, che – in aggiunta alla perdita delle alte
frequenze – rappresenta una delle caratteristiche
principali dei mitici Delay a nastro.
Reverse
Il Reverse Delay è un effetto eccezionale quando
occorre uno stile di Delay più particolare, misterioso e
esotico. Usa il parametro Feedback HiCut per
“ammorbidire” il Delay.
Tutti i parametri comuni
Per una descrizione dei parametri di questo Delay,
consulta la sezione “Delay – Introduzione”.
Il range di Delay Time per questo tipo di Delay è
compreso tra 50ms e 800ms.
Lo-Fi
Il Lo-Fi Delay genera una sonorità ben distinguibile.
Sperimenta l’azione dei parametri “Clip” e Feedback
LoCut/HiCut, per adattare il suono Lo-Fi alle tue
esigenze.
In aggiunta ai parametri “comuni” descritti
nell’Introduzione della sezione Delay, questo effetto
include anche i seguenti parametri:
Drive
Range: da 0 a 24dB
Maggiore è il valore del parametro Clip, più distorte
risulteranno le ripetizioni del Delay. Il clipping simulato da
questo effetto è caratterizzato da un sound veramente
“analogico”.
Ping Pong
Il Ping Pong Delay alterna le ripetizioni dal canale
sinistro al canale destro, con un effetto stereo finale
molto gradevole e efficace. Usa il parametro Width per
determinare quanto “stereo” desideri che risulti l’effetto.
In aggiunta ai parametri “comuni”, descritti
nell’Introduzione della sezione Delay, questo effetto
include anche i seguenti parametri:
Width
Range: da 0 a 100%
Il parametro Width determina quanto le ripetizioni
debbano espandersi a destra e a sinistra, rispetto al
centro.
EFFETTI – DELAY
70