User Manual

Tipologie di Riverberi
G-System mette a disposizione quattro diversi tipi di
Riverberi classici, ognuno dotato degli stessi parametri
modificabili, ma con differenti caratteristiche di
riverberazione.
Spring
L'algoritmo Spring è stato progettato per riprodurre il
suono devi vecchi riverberi a molla, come quelli utilizzati
negli amplificatori per chitarra vintage.
Hall
L'algoritmo Hall simula la sonorità di un ambiente
abbastanza grande, preservando le caratteristiche
naturali della sorgente sonora. È un eccellente effetto se
sei alla ricerca di un riverbero con un tempo di
decadimento da medio a lungo.
Room
Il riverbero Living Room simula un ambiente
relativamente piccolo e arredato. In un ambiente di
questo tipo, molte delle riflessioni generate vengono
assorbite dal materiale morbido, e la sorgente del
segnale viene riflessa e sostenuta principalmente dalle
pareti.
Plate
Prima dell'era digitale, la creazione del riverbero
avveniva mediante l'impiego di sistemi a molla o con
ampi pannelli metallici ("Plates").
I riverberi Plate hanno una sonorità brillante e diffusiva;
sono utilizzabili per rendere il segnale ben distinguibile,
piuttosto che miscelato naturalmente.
Queste brevi introduzioni hanno il semplice scopo di
fornire delle indicazioni utili nella scelta del riverbero più
adatto per determinate applicazioni. Ascolta le diverse
tipologie di riverbero, sperimenta e non esitare nella
scelta di soluzioni nuove e alternative!
Reverb - Parametri comuni
Decay
Range: da 0.1 a 20 secondi
Il parametro Decay determina la lunghezza del "campo
diffusivo" del riverbero. La lunghezza è definibile come il
tempo impiegato dal campo diffusivo a decadere di circa
60dB.
PreDly – Pre Delay
Range: da 0 a 100ms
Questo parametro definisce un breve Delay posto tra il
segnale diretto e il campo diffusivo del riverbero.
Usa il Pre Delay per preservare la sorgente sonora
chiara e non disturbata dal campo diffusivo, che ha inizio
immediatamente dopo.
Shape
Range: Round, Square o Curved
La forma dell'ambiente acustico simulato è di grande
importanza per la caratteristica del riverbero.
Sperimenta le diverse tipologie.
Size
Range: Box, Tiny, Small, Medium, Large, XL, Grand,
Huge
Sebbene il Decay Time può essere regolato in un
intervallo compreso tra 0.1 e 20 secondi, in ogni tipo di
riverbero, la selezione di una dimensione predefinita
("Room Size") può esserti d'aiuto per avvicinarti alla
sonorità desiderata. Per ottenere un'emulazione di un
grande ambiente con lunghi tempi di decadimento e dal
suono naturale, seleziona “Large”. Usa le impostazioni
Medium e Small per simulare ambienti più piccoli.
Ricorda: realizzare il "perfetto suono di chitarra" non
significa dover creare il suono più ovvio.
Puoi trovare delle soluzioni interessanti e ideali tentando
qualcosa di diverso e andando "contro corrente" .
EFFETTI – REVERB
72