ND-1 Nova Delay

16
Selezione dei preset
È possibile scorrere i preset da 1 a 9 premendo il tasto
PRESET diverse volte. Oppure, puoi adottare la
seguente procedura:
Premi una volta lo switch TAP TEMPO e premi
ripetutamente lo switch ON/OFF per scorrere i
preset da 1 a 9.
A differenza dello scorrimento dei preset
mediante il tasto PRESET, con questo metodo
potrai selezionare i preset anche dalla modalità
Manual. Il vantaggio consiste nel fatto che il
preset non sarà richiamato/attivato fino a che
non si seleziona la modalità Preset.
Limitazione del Preset Range
Assumendo che tu intenda utilizzare non più di
3 preset, sarebbe preferibile non dover scorrere tutti i 9
preset (1-9) per passare, ad esempio, dal preset #3 al
preset #2: #3
, #4, #5, #6, #7, #8., #9, #1, #2
Poniamo il caso in cui si intenda fare uso solo dei
preset 1, 2 e 3.
Tieni premuto MANUAL fino ad attivare la modalità
di calibrazione.
Ruota la manopola MOD LEVEL e seleziona P3.
Premi un tasto qualsiasi per uscire dal menu.
Ora sarai in grado di selezionare i preset 1, 2 e 3.
Per ristabilire l’impiego di tutti i 9 preset:
segui la procedura appena descritta e seleziona P9 al
posto di P3.
Nota: la limitazione del range dei preset
selezionabili NON eliminerà alcun preset non
compreso nel range impostato.
Delay Time in BPM o Millisecondi
Il valore di Delay Time può essere visualizzato in
millisecondi o in BPM (Beats Per Minute).
Per alternare tra BPM e ms, tieni premuto il tasto
SUBDIV.
FUNZIONI AGGIUNTIVE