User Manual
30
EFFETTI - EQ E NOISE GATE
Mode
Range. Hard o Soft
Questo parametro imposta la caratteristica di base del
Noise Gate, che determina quanto velocemente il
segnale sarà attenuato quando il suo livello scende al di
sotto del valore di Threshold.
Threshold
Range: da -60 dB a 0 dB
Il valore di Threshold determina il punto in cui il Noise
Gate deve iniziare ad agire sul segnale.
Per impostare questo parametro: regola il parametro
Damp, ad esempio, a 50 dB. Quindi, inizia ad aumentare
il valore di Threshold da -60 dB fino al punto in cui si
ottiene l’attenuazione desiderata.
Naturalmente, questo piccolo esperimento richiede che il
parametro Damp sia impostato ad un valore diverso da
0 dB - in quanto “0 db” significa “nessuna attenuazione”.
Damp
Range: da 0 dB a 90 dB
Questo parametro determina l'intensità con la quale il
segnale verrà attenuato, quando il suo livello scende al
di sotto del valore di Threshold impostato.
Ora, potresti essere tentato di impostare sempre il valore
massimo di Damping; ma vorresti anche ottenere una
transizione omogenea tra il suono "gated/attenuato" e
quello "aperto".
Maggiori sono i dB che devono essere rilasciati aprendo
il Gate, più evidente e percepibile risulta l’azione del
Noise Gate.
Release
Range: da 0 dB/sec a 200 dB/sec
Il parametro Release determina la velocità con la quale il
segnale viene rilasciato, dopo che il suo livello oltrepassa
nuovamente il punto di Threshold. Come regola di base,
dovrebbe essere impostato a valori abbastanza elevati.