User Manual

Chorus
Il Chorus presente in NOVA System offre un’estesa
gamma di parametri utili a creare le più diverse sonorità:
dalla semplicità del Chorus classico alle tipologie più
esotiche.
Il concetto di base di un effetto chorus consiste nella
duplicazione di un segnale e la successiva modulazione
dell’intonazione di uno dei due segnali; successivamente,
i due segnali vengono nuovamente mixati insieme.
Speed
Range: da 0.050 Hz a 20 Hz
Questo parametro determina la velocità dell’effetto.
Tempo
Range: Disable, da 1 a 1/32T (T=Terzina e D=col punto)
Se impostato con un valore compreso tra 1 e 1/32T,
il Global Tempo di NOVA System verrà suddiviso
conseguentemente. Selezionando "Disable", verrà
considerata la velocità impostata con il parametro Speed.
Il parametro Tap Master – che si trova nel menu
Utility – specifica se, durante il cambio di preset,
debba essere utilizzato il Global Tempo oppure il
Tempo impostato nell parametro Speed di ciascun
preset.
Depth
Range: da 0 a 100%
Il parametro Depth specifica l’intensità dell’effetto.
Il valore rappresenta l'ampiezza della forma d'onda
modulante.
Hi-Cut
Range: da 20 Hz a 20 kHz
Questo parametro riduce le alte frequenze dell’effetto
Chorus. Usa questo parametro nel caso in cui il Chorus
risultasse troppo dominante sul suono e se la
diminuzione dei livelli Mix o Out Level non offra una
sufficiente attenuazione dell’effetto.
Cho Dl – Chorus Delay
Range: da 0 a 50 ms
Come descritto precedentemente, il Chorus/Flanger è in
pratica un Delay modulato da un LFO. Questo parametro
permette di modificare la lunghezza di questo Delay.
Un tipico effetto Chorus impiega un Delay di circa 10ms,
mentre il Flanger utilizza dei Delay di circa 0.8ms.
Mix
Range: da 0 a 100%
Il parametro Mix imposta la relazione tra segnale non
processato (“dry”) e il livello dell’effetto di questo Effect
Block.
EFFETTI - CHORUS
34