User Manual

EFFETTI - DELAY
42
Clean
Il Clean Delay rappresenta il tipo di Delay più semplice
presente in NOVA System. Comprende una singola linea
di Delay con tutti i parametri comuni.
Tutti i parametri comuni
Per una descrizione dei parametri di questo Delay,
consulta la sezione “Delay – Introduzione”.
Analog
Questo Delay simula i classici Delay analogici, inclusi i
fenomeni di clipping che si verificano quando il
parametro Feedback si approssima al valore di 100%.
Sperimenta questo effetto con livelli di Feedback elevati
in combinazione all’azione dei filtri High e Low Cut.
In aggiunta ai parametri “comuni” descritti
nell’Introduzione della sezione Delay, questo effetto
include anche i seguenti parametri:
Drive
Range: da 0 a 24 dB
Usa questo parametro per simulare il leggero
deterioramento delle ripetizioni del Delay dovuto al clipping.
Ta p e
Questo Delay include il parametro “Drive”, utile per
aggiungere la saturazione alle ripetizioni del Delay, per
una sonorità spesso associata alle unità Delay a nastro.
In aggiunta ai parametri “comuni” descritti
nell’Introduzione della sezione Delay, questo effetto
include anche i seguenti parametri:
Drive
Range: da 0 a 24 dB
Maggiore è il valore del parametro Drive, più distorte
risulteranno le ripetizioni del Delay. Il "drive" simulato da
questo effetto offre un sound veramente “analogico”.
Ping Pong
Il Ping Pong Delay alterna le ripetizioni dal canale
sinistro al canale destro, con un effetto stereo finale
molto gradevole e efficace. Usa il parametro Width per
determinare quanto “stereo” desideri che risulti l’effetto.
In aggiunta ai parametri “comuni” descritti
nell’Introduzione della sezione Delay, questo effetto
include anche i seguenti parametri:
Width
Range: da 0 a 100%
Il parametro Width determina quanto le ripetizioni debbano
espandersi a destra e a sinistra, rispetto al centro.
Dynamic Delay
Il Dynamic Delay è una tipologia di Delay esclusiva,
introdotta per la prima volta dalla famosa unità TC 2290.
Permette alla dinamica del segnale in ingresso di
alterare attivamente il livello d'uscita del Delay, in modo
da lasciare il segnale-sorgente chiaro e ben distinguibile
durante l'esecuzione. Il Dynamic Delay complementa in
modo delicato la tua esecuzione sulla chitarra.
Usa il parametro Sense per determinare quando le
ripetizioni del Delay debbano riapparire.
Usa il parametro Offset per allargare l'immagine stereo.
In aggiunta ai parametri “comuni” descritti
nell’Introduzione della sezione Delay, questo effetto
include anche i seguenti parametri:
Offset
Range: da 0 a 200
Questo parametro allinea le ripetizioni del delay solo nel
canale destro. Per un effetto stereo “ampio”, le ripetizioni
del Delay nei due canali non devono avvenire allo stesso
tempo: dovrebbe essere sufficiente impostare qualche
millisecondo di differenza. Con valori più elevati, è
possibile ottenere un effetto "slap-back" sulle ripetizioni,
oppure effetti più estremi.