User Manual

43
ITALIANO
EFFETTI - DELAY
FX Mute - Spill-over
Il parametro FX Mute determina il modo in cui gli effetti
Reverb e Delay si comportano quando si passa da un
preset all’altro, oppure quando si bypassano.
Sof
t:
Il delay e il riverbero “risuoneranno” fino al naturale
decadimento
I delay sono caratterizzati dallo “spill-over” reale;
ciò significa che, ad esempio, con Delay Time lunghi e il
parametro FX Mute impostato su “Soft”, le ripetizioni del
delay continueranno fino al loro naturale decadimento,
anche durante il passaggio ad un altro preset dotato di
impostazioni Delay completamente differenti.
Anche i riverberi sono dotati di spill-over durante il
cambio di preset, ma risulteranno preservate le
impostazioni di riverbero del nuovo preset selezionato.
Hard:
Il delay e il riverbero si interromperanno.
Sense – Sensitivity
Range: da -50 a 0 dB
Il parametro Sensitivity determina il tempo impiegato
dalle ripetizioni del Delay per risultare udibili in relazione
al livello del segnale in ingresso. Questo parametro
agisce come una funzione Threshold tra il segnale della
tua chitarra e le ripetizioni del Delay.
Damp
Range: da 0 a 100 dB
Come spiegato nella parte introduttiva, il Dynamic Delay
attenua il livello delle ripetizioni del Delay in base al
livello del segnale in ingresso. Il parametro Damp
imposta la quantità dell'attenuazione.
Rel – Release
Range: da 20 a 1000ms
Determina la velocità con la quale l'attenuazione delle
ripetizioni del Delay viene rilasciata.
Dual Delay
Questo Dual Delay "reale" offre due linee di Delay
indipendenti, ciascuna dotata di parametri Tempo, High e
Low cut e di controllo "Pan".
In aggiunta ai parametri “comuni” descritti
nell’Introduzione della sezione Delay, questo effetto
include anche i seguenti parametri:
Pan1 e Pan2
Range: da 50L a 50R
Imposta la posizione panoramica delle ripetizioni delle
linee Delay 1 e 2.