harmonyG MANUALE D’USO VERSIONE ITALIANA
Sommario Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 QuickStart . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 Esempi di setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 Modificare i Preset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 A cosa servono i tasti Voice 1 e 2? . . . . . . . . . . . . .17 Cosa significano i termini Higher, Lower ecc.? . . . .18 Salvare i Preset modificati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione Benvenuto in VoiceTone Harmony-G Caratteristiche: Harmony-G è stato creato pensando al cantante che desidera la più elevata qualità audio unita alla più esclusiva ed interessante elaborazione della voce dal vivo. Harmony-G mette nelle tue mani un centro di produzione vocale completo, che include voci armonizzate in grado di seguire la tua voce principale e la parte eseguita con la chitarra.
Introduzione Cenni su TC-Helicon Noi di TC-Helicon riteniamo che la voce sia il più meraviglioso tra gli strumenti musicali esistenti al mondo. Lungi dal voler sminuire in alcun modo gli altri strumenti musicali, intendiamo affermare che la voce e il canto rappresentano la fonte antropologica fondamentale per tutto ciò che è inteso come “melodia”. potenziano la voce del cantante moderno.
Quick Start Step 1: Step 2: Collegare il microfono al cavo microfonico Collegare il connettore dell’altra estremità del cavo microfonico all’ingresso Mic Input di Harmony-G NOTA: In questa fase, assicurarsi che il pedale Harmony-G non risulti attivo.
Quick Start Step 3: Step 4: Durante la connessione e la configurazione, abbassa completamente il fader del canale del mixer. Collega un cavo microfonico dall’uscita Left/(mono) Out ad un ingresso microfonico del tuo sistema/mixer. Collega la chitarra acustica o elettrica all’ingresso GUITAR IN usando un cavo per chitarra con connettore jack da 1/4”.
Quick Start Step 5: Step 6: Ruota la manopola Input completamente in senso anti-orario e posiziona le manopole Guitar, FX e Harmony “a ore 12” (posizione centrale). Collega l’alimentatore fornito in dotazione all’ingresso Power di Harmony-G; quindi, collega la spina dell’alimentatore ad una presa di corrente. Non è presente alcun interruttore Power, per cui il pedale si attiverà automaticamente quando si fornisce l'alimentazione.
Quick Start Step 7: Step 8: Cantando nel microfono, aumenta il livello della manopola Input fino a che il relativo indicatore Input non si illuminerà di colore verde; sono consentiti i picchi occasionali in arancione, con i segnali più intensi, ma bisogna evitare il colore rosso. Per preparare il primo ascolto di Harmony-G, controlla che lo status degli indicatori LED appaia come riportato nella seguente figura. Se necessario, potrai premere i tasti associati ai LED per cambiarne lo stato.
Quick Start Step 9: Cantando nel microfono, aumenta lentamente il livello del fader nel canale del mixer. Una volta impostato un livello d’ascolto adeguato, dovresti essere in grado di sentire la tua voce in modo chiaro e con un effetto di riverbero applicato. Prima di testare le armonie è importante spendere un momento per accordare la chitarra.Tieni premuto il footswitch On per accedere alla modalità Tuner/Bypass di Harmony-G.
Esempi di setup Setup con chitarra elettrica Setup con chitarra acustica La linea punteggiata indica il collegamento in un setup stereo 11
Pannello frontale 1 2 Input 3 Guitar Tone 4 Auto FX 5 Harmony Controlla il volume della chitarra quando viene indirizzato alle uscite principali (ovvero, quando la connessione Guitar Thru risulta non utilizzata). La posizione centrale “Auto-detent” bilancia automaticamente il volume della chitarra con il livello della voce. Aumentando o diminuendo il Mix rispetto alla posizione centrale della manopola, è possibile rimuovere la funzione di livello automatico della chitarra. 4.
Pannello frontale 6 Preset 7 3 Hall Room Echo Slap Combi SFX # Higher High Low Lower Bass Octave 48V Stereo 9. Tasto Double Voice 12 Premi questo tasto per simulare la sonorità della voce raddoppiata (effetto Doubling) e aggiungere maggiore impatto alla voce. 10. Tasto FX e LED Display Manual Double 8 9 FX 10 Voice 1 Voice 2 11 6. Tasto di selezione Preset e display Preset Tasto per la selezione ciclica dei 5 preset, numerati da 1 a 5 e visualizzati nel display Preset.
3 Pannello frontale Se intendi selezionare un numero maggiore di preset agendo su questo footswitch, tienilo premuto per entrare in modalità Preset Select. Ora, premendo il footswitch A/B è possibile selezionare ciclicamente le impostazioni di preset “A” o “B” (in base a quale delle due parti A o B risultava abilitata nel momento in cui si è entrati in modalità Preset Select). 13 15. Footswitch On 14 15 13.
Pannello posteriore 3. Connessioni Guitar Collega un cavo con connettore jack da 1/4” direttamente dalla chitarra a questo ingresso IN. Se fai uso di altri effetti a pedale, questi dovrebbero essere collocati dopo Harmony-G, lungo il percorso del segnale. L’ingresso è caratterizzato da un’impedenza elevata. Collega un cavo jack da 1/4” dalla connessione THRU al primo pedale d’effetti o all’amplificatore/PA. 1 2 3 4 5 1. Ingresso Power Connettore d’ingresso per l’alimentatore DC fornito in dotazione.
Conoscere Harmony-G Caricare i preset Usare il tasto Tone Premi il tasto Preset per caricare il preset successivo e processare il segnale. Se desideri accedere alle tue due sonorità preferite da posizione eretta, batti col piede sul footswitch A/B per alternare i due suoni Attivando il tasto Tone, la tua voce risulterà più gradevole e brillante.
Conoscere Harmony-G Regolare il volume Guitar A cosa servono i tasti Voice 1 e 2? Se il segnale della chitarra viene inviato alle uscite principali (connettore Guitar Thru non utilizzato), la regolazione della manopola Guitar determina la quantità di segnale della chitarra che sarà aggiunta al mix. La posizione centrale “Auto-detent” regolerà continuamente il volume della chitarra durante la tua esecuzione, per cui la tua voce non si perderà nel mix.
Conoscere Harmony-G impostandosi esattamente a 12 semitoni al di sopra o al di sotto della nota cantata, a prescindere dall’accordo eseguito con la chitarra. Salvare i preset modificati È possibile salvare un preset modificato in modo da poterlo riutilizzare ogni volta che occorre.Tieni premuto il tasto Preset per salvare entrambe le impostazioni A e B del preset in uso.
Conoscere Harmony-G Hall Room Echo Slap Combi SFX Higher High Low Lower Bass Octave L’intonazione è crescente Hall Room Echo Slap Combi SFX Higher High Low Lower Bass Octave L’intonazione è calante Premi il footswitch On per uscire dalla modalità Tuner/Bypass.
Per un uso avanzato Come utilizzare il tasto Manual Possono esserci dei momenti in cui si desidera disabilitare il controllo delle armonie da parte della chitarra. Il tasto Manual è preposto a questo. In alcuni brani potresti non dover suonare la chitarra, oppure stai impiegando un altro prodotto TC-Helicon impostato con un’armonia a tonalità fissa e trovi che in alcuni brani la sonorità risulta migliore e più convincente. In questi casi, occorre premere il tasto Manual.
Per un uso avanzato Come scegliere l’impostazione Tone Alternate Le impostazioni predefinite accessibili dal tasto Tone si adattano ad un’ampia gamma di cantanti e stili vocali; tuttavia, sono disponibili opzioni che consentono di personalizzare ulteriormente questa funzione. Per accedere alle impostazioni Alternate Tone, tieni premuto il tasto Tone fino a che il numero nel Preset display non inizia a lampeggiare.
Per un uso avanzato Missaggio esterno con le uscite Mono e Dry Se preferisci, puoi lasciare che sia il fonico ad occuparsi del bilanciamento dei livelli della voce dry (solo tasto Tone attivo) e del segnale mono Harmony, Double e FX. Assicurati che il LED Stereo sia disattivato, quindi collega le uscite a due canali d’ingresso del mixer esterno. Un canale conterra la parte “wet” (effetti) e l’altro la sola parte “dry” (la tua voce); quindi, le due parti potranno essere regolate dal fonico.
FAQ ed Eventuali inconvenienti Non riesco a cambiare le armonie suonando la chitarra. Cosa succede? Ho regolato il livello FX ma il suono rimane comunque non processato (dry) o o o o o o Aumenta il controllo di volume della chitarra. Verifica che il cavo della chitarra non abbia problemi, collegando la chitarra direttamente nell’amplificatore. Rimuovi ogni effetto a pedale collegato tra la chitarra e l’ingresso di Harmony-G.
FAQ ed Eventuali inconvenienti più pulito possibile. Inoltre, se la parte vocale richiede di iniziare subito a cantare all’inizio del brano, è importante suonare prima l’accordo iniziale. La chitarra dovrebbe essere accordata in modo attento usando l’accordatore integrato di Harmony-G o un accordatore esterno impostato a A=440 Hz.
Specifiche Ingressi Analogici Connettore Mic XLR bilanciato, Impedenza d’ingresso: 1kOhm Sensibilità Mic Input @ 0dBFS da -44dBu a +2dBu Sensibilità Mic Input @ 12dB headroom da -56dBu a -10dBu Connettore Guitar In jack da 1/4” sbilanciato, impedenza d’ingresso 1MOhm Sensibilità Guitar In +15dBu @ 0dBFS EIN -126dBu @ max.