User Manual

Per eliminare un qualsiasi step singolo, dopo averlo
localizzato, entra in modalità di programmazione Step e
batti sul pulsante SHORTCUT per eliminarlo.
Per velocizzare la programmazione degli Step, ogni
inserimento, cancellazione o modifica viene memorizzata
automaticamente uscendo dalla modalità Step. Per
sperimentare senza influire su un’importante catena di
Step, puoi salvare il preset in una nuova locazione e
lavorare su questo (gli Step vengono salvati all’interno
del preset), oppure effettuare un backup prima di
apportare le modifiche, in modo da poter ristabilire la
situazione iniziale una volta terminato.
Tasti Tone, Pitch e Guitar FX
Questi tre tasti mettono a disposizione le funzioni Live
Engineer - funzioni “globali” che agiscono su tutti i preset.
Il tasto TONE consente di rendere la voce più gradevole
e brillante applicando la compressione adattiva, l’EQ,il De-
ess e il Gate - tutti d’elevata qualità. Consigliamo di lasciare
questo tasto sempre attivo, per migliorare il timbro vocale.
Premi il tasto PITCH per applicare alla voce una leggera
quantità di Auto Chromatic Pitch Correction, che
contribuisce ad un’esecuzione vocale più intonata.
Con una chitarra collegata al connettore GUITAR IN,
premendo il tasto GUITAR FX è possibile applicare gli
effetti al suo segnale, il quale sarà udibile dalle uscite
principali di VoiceLive 2. Collegando una cavo al
connettore GUITAR THRU, gli effetti per chitarra
GUITAR FX e il segnale diretto (dry) verranno disattivati.
Per accedere ai rispettivi menu ed effettuare modifiche
globali, tieni premuti i tasti Tone, Pitch o Guitar FX.
Prime Impressioni
19
IT