User Manual
Panoramica
VoiceLive 2 dispone di alcune funzioni rivolte ai
chitarristi. Oltre a rilevare gli accordi eseguiti con la
chitarra per pilotare le armonie,VoiceLive 2 offre:
o Effetti dedicati alla chitarra, che includono
compressione, EQ, effetti di modulazione e riverberi
o Il segnale di chitarra mixato alle uscite principali
o L’accordatore cromatico
Questa sezione presuppone che si sia completata la
precedente Guida Rapida e che la voce sia impostata ad
un livello adeguato nel sistema PA o in cuffia.
Chitarra Acustica
Se non lo si fosse già effettuato, collega un cavo dal
pickup della chitarra acustica all’ingresso GUITAR IN,
come descritto nella Guida Rapida. Dovresti poter udire
il segnale della chitarra mixato a quello della voce.
Per regolare il bilanciamento tra la chitarra e la voce,
assicurati che il LED del tasto HOME sia illuminato,
quindi ruota la terza manopola MIX/Edit.
In questo modo si attiverà la pagina MIX sul display che
consente la regolazione del livello della chitarra.
Se non fosse già attivo, premi il tasto GUITAR FX per
applicare alla chitarra il set di effetti predefinito. Lo status
attivo/non-attivo degli effetti e degli Style Guitar FX è
statico e rimane inalterato durante il cambio di preset.
Ora puoi testare i preset Harmony, ovvero basati sulle
armonie, le quali risulteranno strettamente correlate
all’esecuzione sulla chitarra. Dovresti poter udire dal sistema
PA o in cuffia un buon segnale della voce principale, delle
Harmony Voice armonizzate e della chitarra.
Chitarra Elettrica
Collega un cavo dalla chitarra elettrica all’ingresso GUITAR
IN e un altro cavo dall’uscita GUITAR THRU al primo
pedale d’effetti o all’amplificatore.Regola il volume dell’unità
amp ad un livello compatibile a quello della tua voce.
Collegando un jack all’uscita GUITAR THRU, il segnale di
chitarra viene rimosso dal mixer interno e dal percorso
degli effetti di VoiceLive 2.
VoiceLive 2 per il Chitarrista/Cantante
22