User Manual
Panoramica
Questa sezione è dedicata ai cantanti che non suonano
strumenti come la chitarra o una tastiera MIDI. È infatti
possibile fare uso degli effetti di armonia vocale di
VoiceLive 2 mediante i seguenti metodi:
o L’uso di intonazione (Key) e scala (Scale) fisse
o Cantare su registrazioni di musica strumentale
o “Prendere in prestito” l’esecuzione di un altro musicista
Questa sezione presuppone che si sia completata la
precedente Guida Rapida e che la voce sia impostata ad
un livello adeguato nel sistema PA o in cuffia.
Usare una tonalità fissa (modalità “Scale”)
Si tratta del metodo principale per la creazione di
armonie, impiegata con successo nel processore
VoiceLive originale. In breve, tutti gli accordi che
compongono un brano e la melodia eseguita con la voce
possono appartenere ad una singola tonalità (“Key”).
È possibile impostare questa tonalità usando i pulsanti di
VoiceLive 2.
Quando la corrispondenza tra la tonalità impostata e il
brano eseguito è corretta, l’uso della modalità Fixed Key
è praticamente indistinguibile dalle armonie pre-
registrate.Tuttavia, esistono delle limitazioni:
o La modalità Fixed Key funziona per molte canzoni,
ma non per tutte.
o La modalità Fixed Key opera al meglio con intervalli
armonici di 3a; aggiungendo una 5a (intervallo:
Higher) si riduce il numero di canzoni compatibili.
Occorre cantare con il supporto di una base musicale
ed essere fedeli all’intonazione di riferimento A=440Hz
(ciò potrebbe equivalere a cantare insieme ad un CD o
ad altri musicisti). Per cominciare, scegli una canzone
semplice. Determina la tonalità del brano; spesso si tratta
del primo o dell’ultimo accordo, senza alterazioni (ad
esempio: G Major è una tonalità/Key valida, mentre
Gm7b5 non lo è).
Scegli un preset con il pulsante SHORTCUT assegnato
alla funzione SET SCALE. Batti sul pulsante per accedere
a questa modalità, quindi usa i pulsanti PRESET Up e
VoiceLive 2 per il Cantante Solista
26