Manual

21
Il pulsante STEP
La funzione Step permette di creare una serie di cambi
d’effetti concatenati (per un massimo di 10) associati
ad un preset. Ad esempio, in un preset con questa
funzione, battendo sul pulsante STEP si può passare ad
un altro effetto del preset, attivare simultaneamente tutti
gli effetti, aumentare di 6 dB il livello del Delay o tutte
queste azioni insieme.
Alcuni Factory preset sono stati programmati con alcuni
esempi di Step. I preset dotati di Step si riconoscono dal
valore COUNT (visualizzato nella pagina HOME) con
una cifra superiore a 1. In questi casi, è possibile premere
il pulsante STEP per selezionare ciclicamente i cambi
d’effetti pre-programmati.
Il pulsante STEP scorre in avanti ogni step, mentre il
pulsante PRESET Down (freccia in basso) consente lo
scorrimento a ritroso fino allo step 1, dopo di che il ciclo
ricomincia nuovamente. Naturalmente, se il valore Step
Count è 2, l’uso del solo pulsante STEP sarà sufficiente
per alternare le due uniche impostazioni programmate.
Programmare gli Step
1. Scegli un preset come effetto di partenza della catena.
2. Per accedere alla modalità di programmazione
Step, tieni premuto il pulsante STEP per un istante.
I segmenti del display cambieranno di colore.
3. Per inserire un altro effetto del preset come step
successivo, usa i pulsanti PRESET per localizzare il
preset desiderato.
4. Per variare la configurazione attivo/non-attivo dei
blocchi d’effetti, premi i pulsanti Effect desiderati.
5. Se intendi effettuare una modifica, premi il tasto
EDIT ed effettua le regolazioni. Le modifiche
eseguite in modalità di inserimento Step prima della
conferma vengono salvate automaticamente nel
nuovo step.
6. Premi il pulsante STEP per accettare il nuovo step
ed uscire da questa modalità di programmazione.
Il valore COUNT visualizzato nella pagina principale
del display incrementerà di un’unità e il pulsante
STEP si illuminerà.
Prime Impressioni