Manual

45
ADAPTIVE ON/OFF
Comando che attiva l’algoritmo di EQ automatico e
modifica il set di controlli del tab EQ. Se impostato
su ON, il check-box ADAPTIVE del tab TONE verrà
spuntato con una X e sarà consentito l’editing del
controllo SHAPE nel tab. Se impostato su OFF, saranno
disponibili i controlli manuali dell’EQ parametrico e la X
dal check-box ADAPTIVE del tab TONE verrà rimossa.
SHAPE AMOUNT
Questa funzione duplica l’azione del controllo SHAPE
presente nel tab TONE, discusso in precedenza.
WARMTH ON/OFF
Rende più stretta la banda delle basse frequenze, utile
ai cantanti che preferiscono questa sonorità. Usando
questo controllo, la maggior parte delle frequenze
“opache” viene comunque ridotta.
Tab EQ - ADAPTIVE disattivato
Disattivando la modalità ADAPTIVE saranno disponibili
i controlli dell’EQ parametrico, utili per coloro che
hanno familiarità con questo tipo di equalizzazione. Sono
presenti 3 bande di controllo:
Banda Low shelving
Controllo di banda Peak/Dip completamente parametrico
Banda High shelving
I 2 controlli “Shelving” incrementano o tagliano le
frequenze poste al di sotto o al di sopra delle frequenze
impostate rispettivamente dai controlli LOW FREQ e
HIGH FREQ. Sono controlli utilizzabili in modo simile
alle regolazioni Bass e Treble dei sistemi stereo.
L’EQ “Parametrico” incrementa o taglia le frequenze
all’interno di una banda selezionata, definita da una
frequenza centrale (PARA FREQ) e dall’ampiezza
(PARA WIDTH). Per i segnali vocali, il guadagno di
una ristretta banda parametrica viene di norma ridotto
per prevalere sulla risonanza ambientale o vocale e per
rendere il suono più gradevole, ma gli utenti più esperti
potrebbero anche agire incrementando una banda che
viene percepita assente in una particolare voce.
I controlli Global: Tone