Manual

Page Head
63
HI FACTOR
Aumenta o diminuisce il livello di alte frequenze della
coda del riverbero in modo indipendente.
EARLY REFLECTIONS / TAIL LEVEL
Questi parametri consentono di ottenere il giusto
bilanciamento tra il tipo di riflessioni percepibili stando
vicino a delle superfici (EARLY REFLECTIONS), oppure
con le superfici lontane (TAIL LEVEL). Le impostazioni
per le riflessioni iniziali di ciascuno Style sono leggermente
diverse tra loro, ma non modificabili.
DUCKING
Quando il DUCKING è impostato su ON, l’uscita
del blocco Reverb si ridurrà in corrispondenza delle
parti vocali; al termine delle frasi, l’effetto tornerà
al livello impostato, così da aumentare la chiarezza
del segnale mantenendo la sonorità dell’elaborazione
applicata dall’effetto. La quantità di attenuazione e il
tempo d’attacco del Ducking sono impostabili tramite
i parametri DUCKING AMOUNT e DUCKING TIME
presenti successivamente nel menu.
DIFFUSE
Noto come Diffusione, l’azione di questo parametro è
molto delicata ed è utile per simulare e controllare la
densità delle riflessioni in modo inerente agli ambienti
acustici reali. Con valori DIFFUSE bassi (da -25 a 0) è
possibile introdurre un movimento discreto della coda
di tipo-eco, mentre l’uso di valori elevati (da 0 a 25)
restituiscono una sonorità della coda più omogenea.
PRE DLY
Il Pre Delay introduce un breve ritardo (fino a 100
ms) tra il segnale diretto e l’inizio del riverbero, utile
per simulare spazi di grandi dimensioni e fornire una
separazione tra il segnale diretto e l’effetto Reverb.
SPEED
Il parametro SPEED controlla la frequenza di
modulazione del Pitch impostata con il parametro
DEPTH. Tale modulazione aggiunge complessità ed
un leggero effetto-chorusing tra la coda del riverbero
e la voce in ingresso, agendo in una gamma di valori
compresa tra -25 e 25.
Il menu Edit: tab REVERB