Manual

Page Head
78
Il menu Edit: tab FX
DISTORTION TYPE e DISTORTION
AMOUNT
Si tratta di stili di distorsione pre-configurati che spaziano
dall’overdrive alla saturazione e alla distorsione, fino al fuzz,
ciascuno con un proprio carattere. Sebbene non dispongano
di controlli dettagliati come, ad esempio, i tab Delay o
Reverb, è comunque possibile incrementare o ridurre la
componente di distorsione e personalizzare l’effetto con il
filtering LOW CUT, HIGH CUT e PRESENCE.
Il parametro AMOUNT regola la quantità di distorsione
dello style Distortion selezionato. Non agisce regolando il
livello (come avviene per i controlli IN e OUT GAIN); il
controllo Distortion Amount regola la curva di distorsione
algoritmica, la quale potrà essere successivamente
aggiustata con i controlli TRANSDUCER IN GAIN e
OUT GAIN. È bene notare che il parametro IN GAIN
nel menu Setup dovrà essere impostato ad un livello
sufficiente per poter sentire la corretta quantità di
distorsione presente nello stile di distorsione.
TRANSDUCER STYLE
Usa la manopola assegnata a questo parametro per
scegliere lo stile Transducer desiderato. I parametri
Routing e Gate Threshold non fanno parte dello stile.
LOW CUT and HIGH CUT
Impostano la frequenza di taglio dei filtri shelving
High e Low, caratterizzati da una notevole pendenza.
SUGGERIMENTO: per applicare un EQ più radicale
ai preset, i filtri LOW/HIGH CUT e i filtri PRESENCE
possono essere impiegati senza effetti Distorsion.
GATE THRESHOLD
Questo Gate, separato da quello disponibile premendo
il tasto Tone, è utile per prevenire il feedback quando si
impiega il Transducer con un uso intenso di distorsione
o filtering, che possono provocare il feedback nelle
situazioni dal vivo. Questo parametro determina il volume
con il quale bisogna cantare per consentire l’apertura del
Gate.