Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Gestione del Loop
- Altre caratteristiche
- Panoramica
- Modifiche di base all’interfaccia-utente/struttura dei menu
- MIDI Sync
- Supporto del microfono MP-76
- Controlli del loop da Switch-3 e Switch-6
- Il Looper alimenta il NaturalPlay
- Mixare il RoomSense nel NaturalPlay
- Ora i LED d’ingresso riflettono i livelli di entrambi i segnali Vocal e Guitar
- Migliore risposta del pedale d’espressione
- Impostazione OFF del Talk Trim
- Funzione Vocal Cancel migliorata
- Migliorata l’accuratezza di rilevazione degli accordi
- Aumento della durata del popup per il Tap Tempo e scrolling del Tempo
- Lampeggio del LED Looper
- Loop Trigger Buttonmap in risalto
- Ampliata la gamma del parametro Mix
Gestione del Loop
VoiceLive 3 – Addendum dell’aggiornamento firmware (aggiornato al 2015-07-16) 9
Dove sono memorizzate le
impostazioni di Loop Mix
I valori di traccia (A, B, C) del Loop Mixer ven-
gono salvati nello Slot Loop – quindi ricordati di
accedere nel menu UTIL del Looper e usare la
funzione Save.
Le altre impostazioni di mix sono globali, quindi il
Loop Mix è leggermente diverso – d’altronde chi
vorrebbe re-impostare tutte queste regolazioni
di volume ogni volta che si carica uno Slot Loop?
Noi no di certo!
Il controllo di livello LOOPER generale replica
semplicemente il controllo di livello LOOPER
della pagina Main Mix – e anche questo è di tipo
globale. Lo abbiamo inserito nella pagina Loop
Mix semplicemente per comodità.
Scorrendo la pagina Loop Mix in basso troverai
anche i livelli MET. Anche questi sono livelli di
tipo globale.