Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Gestione del Loop
- Altre caratteristiche
- Panoramica
- Modifiche di base all’interfaccia-utente/struttura dei menu
- MIDI Sync
- Supporto del microfono MP-76
- Controlli del loop da Switch-3 e Switch-6
- Il Looper alimenta il NaturalPlay
- Mixare il RoomSense nel NaturalPlay
- Ora i LED d’ingresso riflettono i livelli di entrambi i segnali Vocal e Guitar
- Migliore risposta del pedale d’espressione
- Impostazione OFF del Talk Trim
- Funzione Vocal Cancel migliorata
- Migliorata l’accuratezza di rilevazione degli accordi
- Aumento della durata del popup per il Tap Tempo e scrolling del Tempo
- Lampeggio del LED Looper
- Loop Trigger Buttonmap in risalto
- Ampliata la gamma del parametro Mix
Gestione del Loop
VoiceLive 3 – Addendum dell’aggiornamento firmware (aggiornato al 2015-07-16) 15
I loop e il MIDI Sync
La domanda è semplice: “Il Looper di VoiceLive 3
si sincronizzerà al MIDI Tempo che gli viene in-
viato?”
La risposta, invece, è un po’ più complessa – ma
fondamentalmente è “si”.
Se non hai ancora registrato un loop e stai in-
viando il MIDI Tempo a VoiceLive 3, il MET sarà
impostato sul valore di tempo in arrivo, quindi il
loop sarà registrato secondo quel tempo.
Se si modifica il tempo dopo aver registrato il
loop, quest’ultimo non verrà elaborato (trami-
te time-stretch o altra trasformazione) per far sì
che rimanga a tempo. Ciò è coerente al com-
portamento proprio del Looper di VoiceLive 3.
Dopo aver registrato il primo loop, il tempo viene
“bloccato”.
La sola eccezione a quanto scritto si verifica al
termine del loop. All’approssimarsi del termine
del ciclo di un loop, il sistema tenterà di riavviare
il loop in riferimento alla successiva battuta del
MIDI Tempo. Ciò consente di poter gestire devia-
zioni di minima entità del valore di MIDI Tempo in
ingresso. Di nuovo, questa funzione non è intesa
all’apporto di variazioni del tempo durante una
performance con il loop in esecuzione, ma può
comunque adattarsi a variazioni minime.
Inoltre, il Looper risponderà ai valori di MIDI
Tempo con una precisione superiore a 1 BPM
(beat per minuto) Quindi, inviando un tempo di
118.4BPM da Ableton, VoiceLive 3 seguirà que-
sto tempo, sebbene il display mostrerà il valore
118.
In definitiva, è davvero fantastico. Infatti potrai...
► eseguire l’audio e controllare il tempo dalla
DAW,
► avere i delay di chitarra e voce, nonché gli ef-
fetti ritmici, allineati alla traccia audio
► registrare e riprodurre i loop a tempo con le
tracce audio della DAW.
In breve: VoiceLive 3 ed un laptop formano insie-
me un sistema musicale davvero potente!