Reference Manual

VoiceLive3 - panoramica
VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 25
Per cominciare – Configurazione
Invece di passare direttamente alle varie descri-
zioni di ciascun parametro e regolazioni, questo
è il momento giusto per fare un piccolo passo
indietro e approcciare Voicelive 3 da una pro-
spettiva più pratica - della serie: “vediamo come
si usa questo coso!”
Innanzi tutto, se non hai ancora letto la Guida
rapida di VoiceLive3 fornita in dotazione, ti invi-
tiamo a farlo ora.
Elenchiamo di seguito l’equipaggiamento mini-
mo che servirà da qui in avanti:
La tua unità VoiceLive3
Un microfono:
dinamico (MP-75, SM58, OM5 ecc.)
a condensatore (Beta 87A, enCore 300
ecc.)
Un cavo XLR (cavo microfonico) per collegare
il microfono a VoiceLive 3
– Una chitarra o una tastiera MIDI, in base
alloccorrenza
– Cuffie
Il cavo chitarra/cuffie fornito in dotazione con
VoiceLive3.
Se preferisci usare VoiceLive3 tramite il tuo si-
stema P.A., occorreranno uno o due ulteriori cavi
XLR per collegare le uscite XLR di VoiceLive 3
agli ingressi del mixer. Molti sistemi P.A. sono
mono e richiedono solo una connessione XLR.
Se disponi di un sistema P.A. stereo, è meglio
collegare al mixer entrambe le uscite XLR di Voi-
ceLive3.
Collegare VoiceLive3 al mixer/PA
Verifica che il mixer/P.A. sia stereo o mono.
– Collega il numero appropriato di cavi dal-
le uscite XLR di VoiceLive3 agli ingressi del
mixer/P.A. (1 per mono, 2 per stereo).
! Se il tuo sistema P.A. è stereo, dovrai usare il
panpot per impostare il panorama dei due ca-
nali a sinistra e a destra, così da beneficiare
degli effetti stereo di VoiceLive3.
Guarda il video-episodio del “Craig’s Corner”
riguardante il collegamento del mixer:
youtube.com/watch?v=qq0AOtafIjs