Reference Manual

Modificare il Guitar Layer
VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 71
Blocco/tab Guitar Delay
Il blocco Guitar Delay funziona nella stessa ma-
niera del blocco Vocal Delay. Consulta la sezione
“Blocco/tab Vocal Delay” a pag. 57 per avere
una panoramica.
Tips&tricks per operare con
l’effetto Guitar Delay
Ci sono dei vantaggi nell’utilizzare le mede-
sime suddivisioni per entrambi gli effetti ap-
plicati a chitarra e voce. Potrai sincronizzare
le ripetizioni degli eco di entrambi i segnali e
creare effetti molto interessanti.
Quindi, considerando quanto scritto nel punto
precedente, anche l’utilizzo di divisioni del De-
lay simili – ma diverse – può risultare altrettan-
to efficace. Ad esempio, prova ad usare note
da ¼ nel Delay Vocal e note da 1/8 nel Delay
Guitar.
Leffetto “Slap” costituisce un’impostazione
molto utilizzata nel ricreare le classiche sono-
rità di chitarra della musica country.
L’uso efficace del Delay può far apparire un
semplice passaggio di chitarra molto più com-
plesso. “The Edge” degli U2 fa un uso intensi-
vo del Delay.
L’utilizzo del Delay solo per brevi momenti per-
mette di sottolineare delle parti di un brano
in maniera davvero efficace. Ascolta il brano
“Tangerine” dei Moist. Nei ritornelli, viene uti-
lizzato un breve Delay di tipo “Ping Pong” per
espandere un segnale di chitarra mono nel
campo stereo (minuto 0:42 del seguente vi-
deo:
youtube.com/watch?v=6tkY81YGB44
(perdona la qualità non proprio perfetta di
questo video.)