Reference Manual

Gestione del Loop
VoiceLive 3 – Addendum dell’aggiornamento firmware (aggiornato al 2015-07-16) 11
Gestione dei Loop
Dopo aver letto il capitolo dedicato al Looper, sai
che ciascun loop utilizza uno SLOT come “con-
tenitore”, sia per le tracce audio del loop, sia per
le impostazioni generali relative a come il Looper
debba comportarsi (sincronizzazione, metrono-
mo ecc.).
Con così tante impostazioni disponibili, è neces-
sario capire dove sono collocate le impostazioni
(Slot o Preset), come salvarle e perché.
Cominciamo con l’esplorare il menu Looper
UTIL.
Il tasto del menu UTIL nel Layer Looper
Sappiamo già che molte impostazioni relative
al modo in cui il Looper registra e si comporta,
sono contenute nel menu UTIL del Layer Looper.
Parametri quali il Metronome On/Off, i suoni del
metronomo, la modalità Sync, il Loop Input ecc,
si trovano tutti al suo interno. Questi parametri
vengono salvati quando si utilizza il comando
SAVE del menu UTIL.
Il menu UTIL del Layer Looper
Il salvataggio tramite menu UTIL memorizza le
impostazioni e i loop audio all’interno dello Slot
Loop selezionato – e non all’interno del Preset.
Quando il menu UTIL risulta visualizzato nel di-
splay, premendo il tasto Looper è possibile ac-
cedere anche ad un menu aggiuntivo.
Sotto-menu Slot Loop
UTIL – Submenu Loop Slot (il tab Backing Track
è disponibile solo su VL3X)
Questo sotto-menu contiene ulteriori parametri
che verranno salvati quando si utilizza il coman-
do SAVE del menu UTIL. Sono inclusi elementi
quali la possibilità di avere il metronomo attivo o
spento con l’esecuzione del loop.